15.8 C
Roma
giovedì, 20 Novembre, 2025
HomeAskanewsStartup, round da 8,64mln per l’agricoltura di precisione di Finapp

Startup, round da 8,64mln per l’agricoltura di precisione di Finapp

Milano, 20 nov. (askanews) – Round da 8,64 milioni per Finapp, la startup innovativa nata come spinoff dell’Università di Padova per l’agricoltura di precisione. Finapp dal 2022 è in accelerazione nel Village by Crédit Agricole Triveneto, con il round punta a velocizzare il percorso di internazionalizzazione e crescita industriale. L’aumento di capitale stato guidato da Linfa, primo fondo agrifoodtech italiano gestito da Riello Investimenti SGR (per il quale Finapp costituisce il quinto investimento) con il reinvestimento dei soci esistenti: MITO Tech Transfer, fondo di MITO Technology, Crédit Agricole Italia e Tech4Planet, il Polo Nazionale di Trasferimento Tecnologico per la Sostenibilità Ambientale promosso da CDP Venture Capital.

“Questo round non è un punto di arrivo ma un punto di partenza, segna per noi un nuovo inizio: l’apertura di Finapp al mondo. I partner supporteranno il nostro percorso di internazionalizzazione e di crescita industriale, con l’obiettivo di portare la rivoluzione nella misura dell’acqua non solo in Italia e in Europa, ma a livello globale”, ha detto Luca Stevanato, CEO e co-founder di Finapp.

Il finanziamento consentirà a Finapp di aprire due nuove sedi operative in Francia e negli Stati Uniti, ampliare il team per sostenere la domanda crescente di soluzioni CRNS nei mercati internazionali e potenziare le linee produttive e di ricerca in Italia. A soli sei anni dalla fondazione, Finapp ha già raggiunto il breakeven operativo, installando i propri dispositivi in tutti i continenti — Antartide compresa — e vincendo riconoscimenti internazionali come l’EIC Accelerator 2023, il premio AI for Good dell’ONU e un riconoscimento alla COP28 di Dubai.