Roma, 6 nov. (askanews) – “Approvo la scelta del Teatro Filarmonico di Verona, che ha annullato l’esibizione di Ildar Abdrazakov. Non si tratta principalmente d’una questione di sicurezza, pur importantissima: le arti e più in generale la cultura russa, al pari delle altre, sono sempre benvenute in Italia quando rappresentano un veicolo di dialogo e pacificazione fra i popoli. Non così, invece, quando diventano lo strumento di propaganda al servizio di un potere dispotico che non può e non deve avere diritto di cittadinanza nel mondo libero”. Così il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli In una nota, la Fondazione Arena di Verona aveva annunciato: “Ildar Abdrazakov non prenderà parte all’opera Don Giovanni, in programma al Teatro Filarmonico di Verona dal 18 al 25 gennaio 2026”. La decisione dopo le proteste contro il baritono russo, giudicato vicino alle posizioni di Putin.
Stop ad Abdrazakov al Teatro Filarmonico di Verona. Giuli: bene
ARTICOLI DI OGGI
Rugby, L’Italia perde Lamaro per la sfida all’Australia
Roma, 6 nov. (askanews) – Gonzalo Quesada, Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Maschile, ha ufficializzato la formazione che...
MotoGP, Bagnaia: "A Portimao voglio riprendermi il terzo posto"
Roma, 6 nov. (askanews) – Le colline di Portimao accolgono un Pecco Bagnaia sereno e determinato, pronto a...
Rai, Floridia: centrodestra non sblocca Vigilanza, coinvolgere i cittadini
Roma, 6 nov. (askanews) – L’audizione in Vigilanza Rai di Raffaele Corsini e Sigfrido Ranucci, dopo l’attentato subito...

