Roma, 28 ago. (askanews) – Sugar Music ha annunciato con “orgoglio” l’ingresso di Tiziano Ferro, uno dei protagonisti assoluti della musica italiana, nel proprio roster discografico, rafforzando così la collaborazione editoriale iniziata nel 2016 con Sugar Music Publishing, co-editore di molte delle sue opere.
“Tiziano Ferro in Sugar! Una bellissima novità che condividiamo con felicità e orgoglio. Sono grato a Paola per averci presentato questa opportunità e soprattutto questa nuova musica, elemento che più di ogni altro ci ha portato a una firma così importante. L’ingresso di Tiziano Ferro nel roster della nostra discografica alimenta un rapporto di lunga data, che negli anni ci ha reso co-editori di molte delle sue straordinarie opere. Crediamo fortemente in questo viaggio verso il futuro. Insieme possiamo scrivere il nuovo capitolo di una storia che da sempre ci emoziona tutti, in Italia e nel mondo. Si parte!”, ha commentato Filippo Sugar, Ceo del Gruppo Sugar.
Secondo Sugar, questo nuovo accordo rappresenta l’evoluzione naturale di un rapporto fondato su una profonda stima reciproca, su una visione artistica condivisa e sulla volontà di valorizzare le opere dell’artista, passate e future. Con oltre 20 milioni di dischi venduti e una carriera ventennale che ha segnato profondamente la musica italiana e internazionale, Tiziano Ferro è – ricordano – una delle voci più riconoscibili e amate del nostro tempo.
Con un repertorio di oltre 200 brani pubblicati in cinque lingue – italiano, inglese, spagnolo, portoghese e francese – Ferro si è distinto per una versatilità espressiva unica. I suoi singoli hanno costantemente dominato le classifiche radiofoniche, confermando il suo impatto culturale e musicale.
Insieme a Tiziano Ferro, Sugar e Big Picture Management di Paola Zukar, inaugurano un nuovo percorso che mette al centro libertà creativa, rispetto e autenticità, con l’obiettivo di rilanciare la musica d’autore italiana nel panorama internazionale.
Sugar Music è l’etichetta discografica indipendente che promuove artisti italiani di talento, sostenendo la loro crescita anche all’estero: Lucio Corsi, Madame, Negramaro e Sangiovanni sono alcuni dei nomi del roster della discografica. Negli anni, Sugar Music ha contribuito alla carriera di artisti come Andrea Bocelli ed Elisa.
Sugar Music Publishing è la principale casa editrice musicale italiana e indipendente, fondata nel 1932 a Milano da Ladislao Sugar. Con un catalogo di oltre 80.000 brani, che copre un arco temporale che va dagli anni ’30 sino ad oggi, Sugar Music Publishing si è affermata come una delle principali case editrici musicali nel mercato globale.