Roma, 29 apr. (askanews) – La fornitura di energia elettrica in Spagna è stata ripristinata a oltre il 99%, ha riferito questa mattina il gestore del sistema elettrico nazionale. “Il 99,16% della domanda peninsulare è già stato recuperato, con una produzione di 21.265 MW. Il 100% delle sottostazioni della rete di trasmissione è operativo. Continuiamo con i lavori di ripristino”, ha twittato Red Eléctrica, la società di punta del gestore di infrastrutture essenziali Redeia. In Portogallo, secondo il gestore della rete elettrica, circa 6,2 milioni di abitazioni su un totale di 6,5 milioni hanno avuto la corrente elettrica nel cuore della notte.
Qualche piccolo problema resta in Catalogna dove il servizio di treni suburbani Rodalies ha avvertito che al momento non è prevista la stabilizzazione della tensione elettrica ed ha raccomandato l’uso di mezzi di trasporto alternativi. Il servizio, è stato spiegato, è sospeso “a causa dell’instabilità della rete elettrica” che non è in grado di “garantire il flusso del traffico”.
Da parte sua, la terza vicepresidente e ministra per la Transizione ecologica e la Sfida demografica del governo spagnolo, Sara Aagesen, ha pubblicato su Telegram che la produzione di elettricità ha raggiunto i 21.265 MW alle 6 di questa mattina e che “tutte le 680 sottostazioni della rete di trasmissione sono state ripristinate”.
La metropolitana di Madrid ha disposto la regolare apertura alle 8 su tutta la rete, ad eccezione della linea 7A. “L’80% dei treni di un’ora di punta normale funzionerà”, ha detto in X. Inoltre, secondo la presidente della Comunità di Madrid, Isabel Díaz Ayuso, tutte le linee della compagnia di autobus urbani EMT Madrid, così come le linee di autobus interurbani, “sono pienamente operative e saranno gratuite per tutto il giorno”.
Il ministro degli Interni spagnolo, Fernando Grande-Marlaska, aveva dichiarato ieri lo stato di emergenza di interesse nazionale nelle comunità autonome di Andalusia, Estremadura, Murcia, La Rioja e Madrid a seguito dell’interruzione di corrente nella penisola iberica.
Ieri alle 12:30 ora locale si è verificata una grave interruzione di corrente in diverse parti della Spagna e del Portogallo. Gli edifici sono rimasti senza elettricità e i telefoni cellulari senza copertura. Sono stati colpiti il traffico stradale e ferroviario e diverse linee della metropolitana.
Le cause dell’incidente sono ancora sconosciute. Le autorità e le compagnie energetiche stanno indagando sulle circostanze dell’incidente; sul tavolo anche l’ipotesi di un cyberattacco.
Questa mattina, il re Filippo VI presiederà una riunione del Consiglio per la sicurezza nazionale presso il Palazzo della Moncloa, “per agevolare le operazioni del Consiglio, date le circostanze speciali che lo rendono necessario”. Secondo fonti de La Zarzuela, citate da Servimedia, il re e il primo ministro “hanno concordato” che Felipe VI presiederà la riunione mattutina dell’organismo responsabile della gestione delle crisi e del coordinamento delle questioni relative alla Strategia per la sicurezza nazionale.
(con fonte Servimedia)