22.3 C
Roma
mercoledì, 3 Settembre, 2025
HomeAskanewsTeatro 7Off ospita la quarta edizione di "Teatroincontra"

Teatro 7Off ospita la quarta edizione di "Teatroincontra"

Roma, 2 set. (askanews) – Dal 7 al 14 settembre 2025 il palco del Teatro 7Off ospiterà una ricca rassegna di spettacoli e incontri. Si comincia domenica 7 settembre alle ore 19 con Uno studio su “Illusioni” di Ivan Vyrypaev, nella traduzione di Teodoro Bonci Del Bene, interpretato e diretto da Vinicio Marchioni.

La sera successiva, l’8 settembre alle ore 21, sarà la volta di La tovaglia di Trilussa, scritto da Ariele Vincenti e Manfredi Rutelli, con lo stesso Ariele Vincenti in scena, accompagnato dalle musiche dal vivo del maestro Pino Cangialosi e con la supervisione artistica di Nicola Pistoia. Il 9 settembre alle ore 21 il pubblico potrà immergersi nelle atmosfere di Pianeta Baleari, con il duo musicale BEABALEARI (Diana Tejera e Beatrice Tomassetti) e la voce di Valentina Martino Ghiglia.

Il programma prosegue mercoledì 10 settembre alle ore 21 con Io che amo solo te, testo di Alessandro Di Marco e Lucilla Lupaioli, diretto da Di Marco e interpretato da Riccardo D’Alessandro, Andrea Lintozzi e lo stesso Alessandro Di Marco. L’11 settembre alle ore 21 il palcoscenico si accenderà con l’energia di Big Soul Mama, mentre la sera seguente, 12 settembre sempre alle ore 21, sarà protagonista Michela Andreozzi con Cavallucci di battaglia, spettacolo scritto e interpretato da lei stessa.

Il 13 settembre alle ore 21 andrà in scena 1223 – Ultima fermata mattatoio, di Elisa Di Eusanio ed Emiliano Merlin, per la regia di Elisa Di Eusanio e Andrea Lolli. In scena i due autori, arricchiti dal contributo visuale di Josh Heisenberg. Gran finale domenica 14 settembre: alle ore 18 debutta Eravamo io, Michelangelo, Giulio Cesare, Andersen e Oscar Wilde, scritto da Costanza Di Quattro e interpretato da Pino Strabioli, accompagnato alla fisarmonica da Marcello Fiorini con le musiche di Mario Incudine. A seguire, un evento speciale dedicato ai 50 anni senza Pasolini, con Pino Strabioli.

Alla rassegna di spettacoli si aggiungono anche appuntamenti laboratoriali: l’11 settembre alle ore 16 al Teatro 7Off si terrà Riciclo Magia.