30.2 C
Roma
venerdì, 19 Settembre, 2025
HomeAskanewsTeatro, torna Brignano con "I 7 Re di Roma": si parte dal...

Teatro, torna Brignano con "I 7 Re di Roma": si parte dal Sistina

Roma, 19 set. (askanews) – Dopo il successo della scorsa stagione teatrale, con 130.000 biglietti venduti, 83 repliche tutte esaurite in 9 città, Enrico Brignano torna sul palco con “I 7 Re di Roma”, commedia musicale scritta da Gigi Magni e musicata da Nicola Piovani.

Riparte da Roma, cuore della rappresentazione e della storia e lo spettacolo è stato presentato su un bus scoperto tra le vie del centro e i monumenti principali. Sarà il Teatro Sistina, tempio del teatro musicale italiano e simbolo della tradizione firmata Garinei e Giovannini, a ospitare nuovamente l’avvio della tournée 2025/2026 con 38 rappresentazioni, dal 3 ottobre al 23 novembre. Il tour proseguirà poi toccando alcune tra le principali città italiane: Trieste, con tre date al Politeama Rossetti (12, 13 e 14 dicembre); Bologna al Teatro EuropAuditorium (4, 5 e 6 gennaio); Bari al Teatro Team (15, 16, 17 e 18 gennaio); Firenze al Teatro Verdi (22, 23, 24 e 25 gennaio) e Torino al Teatro Alfieri (6, 7 e 8 febbraio 2026).

“I 7 Re di Roma”, reso celebre nella versione originale da Gigi Proietti, viene riproposto da Brignano che interpreta, in un susseguirsi di travestimenti, canto e recitazione, undici personaggi tra cui i sette mitici sovrani all’origine della fondazione di Roma, accompagnato da una compagnia corale. La messinscena alterna ironia, ritmo e riflessione, fondendo mito e attualità. L’adattamento drammaturgico è firmato da Manuela D’Angelo, che ha saputo coniugare fedeltà e attualità, per restituire un racconto fruibile anche al pubblico contemporaneo, abituato a ritmi e linguaggi diversi.

“È il mio spettacolo del cuore” ha raccontato Brignano. “Una sfida artistica immensa, un omaggio alla mia città, ai miei maestri, e alla passione per il teatro”. Appena qualche giorno fa, nel corso dei ‘Tim Music Awards 2025’, a Enrico è stato assegnato il premio per aver registrato il numero più alto di spettatori a uno spettacolo teatrale, “I 7 Re di Roma” appunto.

Sul palco, insieme a Brignano, Simone Mori nel ruolo di Giano, Pasquale Bertucci, Lallo Circosta, Giovanna D’Angi, Ludovica Di Donato, Michele Marra, Ilaria Nestovito, Andrea Perrozzi, Andrea Pirolli, Emanuela Rei ed Elisabetta Tulli. Sul palco anche un nutrito corpo di ballo composto da 8 performers. Scene di Marco Calzavara, disegno luci di Marco Lucarelli, costumi di Paolo Marcati, coreografie di Thomas Signorelli, regista assistente Pierluigi Iorio.