Roma, 2 ott. (askanews) – Dopo il trionfo al China Open di Pechino, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo per il Rolex Shanghai Masters 2025, ultimo appuntamento della tournée asiatica. Il numero 2 del mondo ha parlato in conferenza stampa nel Media Day del Masters 1000 cinese, affrontando i temi legati al calendario, ai piccoli cambiamenti nel suo gioco e alle condizioni con cui dovrà confrontarsi a Shanghai. Reduce dal titolo conquistato in finale contro Learner Tien, Sinner ha raccontato le sensazioni del ritorno a Shanghai: «È fantastico tornare in questo torneo, è un posto speciale per me. Le condizioni sono molto diverse da Pechino, avrò solo una sessione di allenamento per adattarmi, ma sono contento di essere qui. Il primo turno sarà complicato, non si sa mai cosa può succedere. Giocare davanti al pubblico di Shanghai sarà un piacere». Il campione altoatesino ha sottolineato come il suo percorso di crescita non sia fatto di stravolgimenti, ma di piccoli passi: «Non sono l’unico a modificare il proprio gioco, lo fanno tutti i giocatori. Non si tratta di rivoluzioni, ma di dettagli: migliorare qui e lì, testare soluzioni nuove in partita. Alcune cose funzioneranno meglio, altre richiederanno più lavoro. È un processo normale e siamo soddisfatti del cammino intrapreso».
Tema caldo della stagione, quello della gestione del calendario. Sinner ha scelto la via della chiarezza senza alimentare polemiche: «Non voglio criticare nulla. Ognuno la pensa a modo suo. La cosa importante è che ogni giocatore sappia quali sono le priorità. Abbiamo ancora la libertà di scegliere: se vuoi giocare un torneo, lo giochi; se vuoi riposare o allenarti, fai quello. Anche la scorsa stagione ho preso decisioni simili saltando diversi tornei. Il calendario è questo, bisogna adattarsi».
Il numero 2 del mondo si è detto pronto, pur consapevole delle difficoltà che lo attendono: «Mi sento bene. Le condizioni qui sono diverse: più umido, più caldo rispetto a Pechino. Non so come reagirà il mio corpo, ma avrò un giorno di riposo per prepararmi. Sarà una sfida dura, come sempre al primo turno, ma non vedo l’ora di scendere in campo». Con la vittoria a Pechino che ha dato ulteriore fiducia e la possibilità di testare i nuovi accorgimenti nel suo tennis, Sinner si presenta a Shanghai con l’obiettivo di allungare la sua striscia vincente e confermare la solidità che lo ha portato al secondo posto del ranking mondiale.