Torino, 21 nov. (askanews) – Si accendono i riflettori su Torino: al via la 43esima edizione del Torino Film Festival, che fino al 29 novembre porterà film, star e glamour nel capoluogo piemontese. Si parte stasera con la cerimonia d’apertura al Teatro Regio, preceduta dal red carpet (trasmesso in diretta su RaiPlay), su cui sono attesi tra gli altri il direttore artistico Giulio Base, la madrina Laura Chiatti e alcuni degli artisti che riceveranno il premio Stella della Mole, come Antonio Banderas, Sergio Castellitto, Stefania Sandrelli, Spike Lee, Claude Lelouch, Jacqueline Bisset, Daniel Bruhl e Aleksandr Sokurov.
Spike Lee, due premi Oscar, è tra gli ospiti più attesi di questa edizione e presenterà in anteprima nazionale al Festival il suo ultimo film “Highest 2 Lowest”, che segna la sua quinta collaborazione con Denzel Washington. Il film d’apertura è “Eternity” di David Freyne, con protagonisti Miles Teller, Elizabeth Olsen, Callum Turner e il premio Oscar Da’Vine Joy Randolph, che dopo il passaggio a Torino arriverà nelle sale il 4 dicembre. É la storia di Joan, appena deceduta, che ha solo una settimana di tempo per decidere se passare l’eternità con suo marito, morto pochi giorni prima di lei, o il suo primo amore, che l’ha attesa nell’aldilà per 67 anni. A Torino ad accompagnare il film ci sarà David Freyne, regista e sceneggiatore insieme a Patrick Cunnane.
Al festival, che si tiene sotto l’egida del Museo Nazionale del Cinema, sono tante le star attese in città: oltre a quelle che sfileranno nella prima serata, arriveranno tra gli altri Vanessa Redgrave, Juliette Binoche, Terry Gilliam, James Franco. In programma ci sono 120 titoli, tra cui diverse anteprime mondiali. Un festival molto attento al cinema europeo e al femminile, con 10, dei 16 titoli in concorso, diretti da registe donne. E le presidenti delle giurie delle diverse sezioni sono ancora tre donne: Ippolita di Majo, Giovanna Gagliardo e Lina Sastri.

