22.5 C
Roma
sabato, 16 Agosto, 2025
HomeAskanewsTrump: "l’incontro con PUtin? 10 su 10. Ora tocca a Zelensky e...

Trump: "l’incontro con PUtin? 10 su 10. Ora tocca a Zelensky e Europa"

Roma, 16 ago. (askanews) – Dopo l’incontro in Alaska con Vladimir Putin, il presidente americano Donald Trump ha parlato a Fox News, senza entrare nei dettagli dei “progressi” ottenuti nelle tre ore di colloqui. C’è un nodo irrisolto, ha detto, la palla passa al presidente ucraino Zelensky e ai paesi europei. In sintesi, i principali punti.

NESSUN ACCORDO (PER ORA), MA “GRANDI PROGRESSI”

Trump ha chiarito che, nonostante il vertice sia stato “estremamente produttivo”, non è stato raggiunto alcun accordo formale. Il presidente americano ribadito la sua filosofia, tradotta in (non) riusaltati del summit: “No deal until there’s a deal” (“Nessun accordo finché non c’è un accordo”), ma ha sottolineato che sono stati fatti passi avanti concreti.

PUTIN PRONTO ALLA PACE, MA NODO IRRISOLTO (E NON VUOLE PARLARNE)

Secondo Trump, Putin è disposto a trovare una soluzione pacifica al conflitto in Ucraina e “vuole davvero farcela”. Tuttavia, quando il giornalista Hannity gli ha chiesto qual è stato il vero ostacolo al raggiungimento di un cessate il fuoco, Trump ha rifiutato di specificare, dicendo che “forse verrà reso pubblico da altri, ma io non voglio parlarne adesso”.

ORA TOCCA A ZELENSKY E ALL’EUROPA

Trump ha dichiarato che, dopo aver fatto il passSo importante di incontrare Putin, la palla passa al presidente ucraino Zelensky e ai paesi europei. Ha affermato che l’Europa deve essere più coinvolta nel processo di pace e che ora spetta a loro “farcela”.

DISPONIBILITÀ A UN INCONTRO TRILATERALE

Trump si è detto aperto a un futuro vertice a tre con Zelensky e Putin: “Se vogliono, io ci sarò”.

IL VOTO ALL’INCONTRO: “10 SU 10”

Trump ha dato un voto molto alto all’incontro con Putin, dicendo: “Per me è stato un 10”, soprattutto per l’ottimo rapporto personale instaurato durante il vertice. Putin ora rispetta gli Stati Uniti, ha detto, al contrario di quanto accadeva secondo lui durante la presidenza Biden.

NESSUNA GUERRA SE TRUMP FOSSE STATO PRESIDENTE

Trump ha ribadito con soddisfazione che Putin ha confermato pubblicamente che la guerra in Ucraina non sarebbe mai iniziata se Trump fosse stato alla Casa Bianca nel 2022. Una tesi che Trump sostiene da tempo e che ha definito un punto importante dell’incontro.

CONSIGLIO A ZELENSKY: “FAI UN ACCORDO”

Quando gli è stato chiesto che consiglio darebbe al presidente ucraino Volodymyr Zelensky, Trump ha risposto senza esitazione: “Fai un accordo”. Ha quindi lasciato intendere che la finestra per la pace è aperta e che ora spetta a Zelensky cogliere l’opportunità.