20.6 C
Roma
venerdì, 1 Agosto, 2025
HomeAskanewsTrump: Medvedev sta entrando in "un territorio molto pericoloso"

Trump: Medvedev sta entrando in "un territorio molto pericoloso"

Roma, 31 lug. (askanews) – Donald Trump ha affermato che l’ex presidente russo e attuale vice capo del Consiglio di sicurezza nazionale, Dmitry Medvedev, sta entrando in un “territorio molto pericoloso”.

Lunedì scorso, Medvedev ha criticato Trump per quello che ha definito “un gioco di ultimatum” con la Russia e ha affermato che ogni nuovo ultimatum, come l’imposizione di un dazio aggiuntivo fino al 100% come sanzione secondaria a Paesi come India e Cina che continuano ad acquistare idrocarburi dalla Russia a meno che non raggiunga presto un accordo di cessate il fuoco con l’Ucraina, “rappresenta una minaccia e un passo verso la guerra” con gli Stati Uniti.

Mercoledì, Trump ha annunciato che l’India “pagherà un dazio del 25% più una penale aggiuntiva a partire dal primo agosto”, sostenendo che “ha sempre acquistato la maggior parte del suo equipaggiamento militare dalla Russia e che è il maggiore acquirente di energia russa”.

“Non mi interessa cosa sta facendo l’India alla Russia. Per quanto mi riguarda, lasciate che facciano crollare insieme le loro economie ormai morte. Abbiamo fatto pochissimi affari con l’India: i loro dazi sono troppo alti, tra i più alti al mondo. Allo stesso modo, Russia e Stati Uniti non fanno quasi nessun affare insieme. Continuiamo così e diciamo a Medvedev, l’ex presidente fallito della Russia che si crede ancora presidente, di stare attento a come parla. Sta entrando in un territorio molto pericoloso!”, ha scritto Trump su Truth.Medvedev non ha tardato a reagire all’avvertimento di Trump.

“Se un presidente degli Stati Uniti, per quanto formidabile, reagisce così nervosamente a certe parole di un ex leader russo, significa che la Russia ha ragione su tutto e andrà per la sua strada”, ha replicato sui social Medvedev, che è stato capo di Stato dal 2008 al 2012 e primo ministro dal 2012 al 2020.

Medvedev ha anche deriso il commento di Trump sulle “economie morte”, ricordandogli “i suoi film preferiti sui morti viventi” o quanto possa essere pericoloso il sistema di ritorsione nucleare noto come “mano morta”.