Roma, 12 nov. (askanews) – Il Comandante in Capo delle Forze Armate ucraine Oleksandr Syrskyi ha segnalato un netto peggioramento della situazione nella regione di Zaporizhzhia, dove le forze russe hanno conquistato tre insediamenti in questa regione orientale del Paese.
“L’aggressore ha inoltre intensificato l’attività nella regione di Zaporizhzhia”, ha rappresentanto Syrskyi, evidenziando come l’esercito russo abbia sfruttato “le condizioni meteorologiche – la fitta nebbia – per infiltrarsi tra le nostre posizioni”.
“La situazione è notevolmente peggiorata nelle direzioni di Oleksandrivka e Huliaipole, dove il nemico, approfittando della superiorità numerica in uomini e mezzi, nel corso di aspri combattimenti è avanzato e ha occupato tre insediamenti”, ha aggiunto il capo dell’esercito ucraino.
Syrskyi ha inoltre segnalato che l’esercito russo è “ora più attivo nella direzione di Pokrovsk”, in quanto “circa il 40% dei combattimenti si è concentrato proprio lì”.(Segue) Lo Stato Maggiore dell’esercito ucraino ha diffuso una nota, questa mattina, in cui ha comunicato che nelle ultime ventiquattro ore si sono registrati 217 scontri sul fronte e ribadendo che l’esercito russo è stato più attivo nelle direzioni Yuzhno-Slobozhansky, Kupyansky, Pokrovsky e Oleksandrivsky.
Inoltre, nella città di Kharkiv si sono verificate oggi almeno tre esplosioni, secondo quanto riferito dal sindaco Ihor Terekhov sul suo canale Telegram. Le deflagrazioni sarebbero avvenute nel distretto di Kholodnogorsk, mentre in parte della regione è stata attivata l’allerta aerea.
I media ucraini parlano di bombardamenti massicci. Secondo le autorità russe, tali attacchi sono diretti contro infrastrutture militari, industriali e di comando, ma Kiev denuncia danni anche a strutture civili.
Kharkiv, nel nord-est dell’Ucraina, vicino al confine con la Russia, è la seconda città più popolosa dell’Ucraina, importante centro industriale, culturale e universitario.

