Roma, 24 feb. (askanews) – “La violazione delle più basilari norme di convivenza internazionale, infrangendo anche solenni impegni assunti nel 1994 tra le due parti, le centinaia di migliaia di vittime, anche tra la popolazione civile, la devastazione volutamente perseguita delle infrastrutture ucraine sollecitano, insieme a una severa condanna, la ricerca di rapido avvio di colloqui affinché le due parti pervengano alla definizione di una pace giusta, in linea con i principi dell’Onu, garantita da efficaci misure di sicurezza che la rendano effettiva e definitiva”. Lo afferma il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una dichiarazione in occasione del terzo anniversario dall’inizio del conflitto.

Ucraina, Mattarella: si arrivi a pace giusta in linea con principi Onu
Articolo precedente
Articolo successivo
ARTICOLI DI OGGI
M.O., Netanyahu: Israele "non annetterà Gaza"
Roma, 7 ago. (askanews) – Il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha detto all’emittente indiana CNN18 che "Israele non...
Berengo Gardin, il fotografo che vola essere solo un testimone
Milano, 7 ago. (askanews) – Le suo fotografie le conosciamo, hanno raccontato con l’occhio del fotoreporter di razza...
È morto a 94 anni il grande fotografo Gianni Berengo Gardin
Milano, 7 ago. (askanews) – Si è spento a Genova all’età di 94 anni il grande fotografo Gianni...