36.7 C
Roma
lunedì, 11 Agosto, 2025
HomeAskanewsUe: 1,6 miliardi di proventi da asset russi congelati a sostegno dell’Ucraina

Ue: 1,6 miliardi di proventi da asset russi congelati a sostegno dell’Ucraina

Milano, 11 ago. (askanews) – L’Unione europea ha ricevuto 1,6 miliardi di euro di profitti straordinari generati dagli interessi sui saldi di cassa derivanti da attività congelate della Banca centrale russa. Si tratta del terzo trasferimento verso l’UE, dopo una prima tranche consegnata nel luglio 2024 e una seconda tranche consegnata nell’aprile 2025. Lo comunica la Commissione europea, specificando che l’operazione risale a veneerdì.

Questi profitti straordinari provengono da beni congelati nell’ambito delle sanzioni europee alla Russia in risposta alla guerra di aggressione nei confronti dell’Ucraina. Mentre i beni stessi rimangono bloccati, spiega la nota, gli interessi sui saldi di cassa possono essere utilizzati per sostenere l’Ucraina. Il 90% delle prime due tranche è stato utilizzato per sostenere Kiev attraverso lo strumento europeo per la pace (EPF) e il 10% attraverso lo strumento per l’Ucraina. A partire da questa terza tranche, il 95% dei proventi sarà invece utilizzato per sostenere l’Ucraina attraverso il meccanismo di cooperazione per i prestiti all’Ucraina (Ulcm) e il 5% attraverso l’Epf.

L’Ulcm fornisce sostegno a fondo perduto per aiutare l’Ucraina a rimborsare il prestito di assistenza macrofinanziaria dell’UE e i prestiti erogati da istituti di credito bilaterali nell’ambito del meccanismo. Il sostegno totale sotto forma di prestiti nell’ambito del meccanismo ammonta a 45 miliardi di euro. Inoltre, l’Epf aiuta l’Ucraina ad affrontare le sue pressanti esigenze militari e di difesa.