Roma, 10 mar. (askanews) – In occasione delle riunioni di Eurogruppo e Ecofin, L’Italia ha proposto ai partner dell’Ue di creare un nuovo meccanismo, battezzato “European Security & Industrial Innovation Initiative” o “Eu-Sii”, che ridisegnerebbe il programma comunitario “InvestEu”, già esistente. Secondo le elaborazioni del ministero dell’Economia, un sistema di garanzie pubbliche per approssimativamente 16,7 miliardi di euro potrebbe, mediante meccanismi di leva, mobilitare fino a 200 miliardi di euro di investimenti privati sui prossimi 3-5 anni, con un moltiplicazione in scala 12. Lo si apprende durante le riunioni a Bruxelles.

Ue, Italia propone 16,7 mld garanzie per mobilitare 200 mld privati
ARTICOLI DI OGGI
Fabrizio Moro torna in tour nel 2026 con brani dalle origini a oggi
Milano, 1 ott. (askanews) – Fabrizio Moro torna in tour nel 2026 con Non ho paura di niente...
Tajani: Italia e Usa lavorano insieme per attuazione piano Trump
Roma, 11 ott. (askanews) – Italia e Stati Uniti lavorano "insieme per una rapida attuazione del piano di...
Emma annuncia il suo ritorno live con due grandi concerti
Milano, 11 ott. (askanews) – Dopo l’uscita del nuovo singolo "Brutta Storia", Emma annuncia il suo ritorno alla...