Roma, 23 apr. (askanews) – “La Commissione Europea sta cercando di penalizzare le aziende americane di successo, mentre consente alle imprese cinesi ed europee di operare secondo standard diversi. Non si tratta solo di una multa; il fatto che la Commissione ci costringa a cambiare il nostro modello di business equivale, di fatto, a imporre a Meta una tariffa da miliardi di dollari, obbligandoci a offrire un servizio di livello inferiore. Inoltre, limitando ingiustamente la pubblicità personalizzata, la Commissione Europea sta danneggiando anche le imprese e le economie europee”. Lo scrive in una nota Joel Kaplan, chief global affairs officer di Meta, in risposta alla multa di 200 milioni di euro da parte di Bruxelles per la violazione del DMA.

Ue, Meta: Bruxelles cerca di penalizzare aziende Usa di successo
Articolo precedente
Articolo successivo
ARTICOLI DI OGGI
Tv, arriva il docufilm "Israele e Palestina-Storia di un conflitto"
Roma, 14 mag. (askanews) – Prodotto dalla pluripremiata documentarista Norma Percy per BBC, il docufilm "Israele e Palestina...
Bce, avviata revisione procedure valutazione rischi banche (Srep)
Roma, 14 mag. (askanews) – La vigilanza bancaria della Bce avviato una revisione della sua procedura annuale di...
Ue, Mattarella: situazione grave ma restiamo ottimisti, fondamenta solide
Coimbra, 14 mag. (askanews) – "È una sfida impegnativa, eppure, senza sottovalutare la gravità della situazione, abbiamo il...