Roma, 23 apr. (askanews) – “La Commissione Europea sta cercando di penalizzare le aziende americane di successo, mentre consente alle imprese cinesi ed europee di operare secondo standard diversi. Non si tratta solo di una multa; il fatto che la Commissione ci costringa a cambiare il nostro modello di business equivale, di fatto, a imporre a Meta una tariffa da miliardi di dollari, obbligandoci a offrire un servizio di livello inferiore. Inoltre, limitando ingiustamente la pubblicità personalizzata, la Commissione Europea sta danneggiando anche le imprese e le economie europee”. Lo scrive in una nota Joel Kaplan, chief global affairs officer di Meta, in risposta alla multa di 200 milioni di euro da parte di Bruxelles per la violazione del DMA.

Ue, Meta: Bruxelles cerca di penalizzare aziende Usa di successo
Articolo precedente
Articolo successivo
ARTICOLI DI OGGI
Shakira canta "Zoo" brano per il film "Zootropolis 2″
Milano, 13 ott. (askanews) – È uscito il nuovissimo brano originale "Zoo", presente nel prossimo film d’animazione della...
Enrico Nigiotti annuncia il ritorno live con "Maledetti Innamorati"
Milano, 13 ott. (askanews) – Dopo un’intensa estate di concerti nelle principali località italiane, Enrico Nigiotti annuncia il...
"Hooligan" è il nuovo singolo di Federica Abbate
Milano, 13 ott. (askanews) – Un amore che non conosce logica, che ti travolge senza chiedere permesso e...