12.1 C
Roma
venerdì, Aprile 4, 2025
HomeAskanewsUe, von der Leyen: i dazi Usa "duro colpo", "pronti a reagire"...

Ue, von der Leyen: i dazi Usa "duro colpo", "pronti a reagire" ma non è tardi per negoziare

Roma, 3 apr. (askanews) – La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha dichiarato oggi che i nuovi dazi annunciati dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump rappresentano un “duro colpo” per l’economia globale.

Profondamente rammaricata per questa decisione, ha affermato che gli europei sono “pronti a reagire” e stanno già lavorando a “un nuovo pacchetto di contromisure” nel caso in cui i negoziati con l’amministrazione americana, ardentemente auspicati dall’Ue, dovessero fallire. Secondo von der Leyen, non è “troppo tardi” per negoziare. La presidente della Commissione europea ha quindi sottolineato l’impatto che i dazi di Trump avranno su consumatori e aziende, che solitamente finiscono per pagare il costo extra dei beni a seguito dell’applicazione di tali misure.

“Sarà avvertito immediatamente” dai consumatori, “danneggiando in particolare i cittadini più vulnerabili”, ha affermato, aggiungendo che “tutte le aziende, grandi e piccole, soffriranno fin dal primo giorno”.

Von der Leyen ha anche lamentato la natura generica dei dazi, che influenzerà drasticamente le relazioni commerciali con quello che ha descritto come il “più vecchio alleato” dell’Europa.

“Il costo degli affari con gli Stati Uniti aumenterà drasticamente”, ha spiegato. “E per di più non sembra esserci ordine nel disordine, nessun percorso chiaro nella complessità e nel caos che si stanno creando, poiché tutti i principali partner commerciali sono colpiti”.

La presidente della Commissione europea Von der Leyen ha detto questa mattina che l’Europa sta “già ultimando il suo primo pacchetto di misure in risposta ai primi dazi sull’acciaio” e preparando ulteriori contromisure se i negoziati fallissero. “So che molti di voi si sentono delusi dal nostro più vecchio alleato”, ha detto, facendo riferimento agli Stati Uniti. “Dobbiamo prepararci all’impatto che questo avrà inevitabilmente”.

In conclusione della sua dichiarazione, von der Leyen ha sottolineato la posizione dell’Europa come fronte unito. “Noi (Europa) siamo in questo insieme: se affronti uno di noi, affronti tutti noi”, ha detto von der Leyen. “La nostra unità è la nostra forza”, ha aggiunto. Secondo von der Leyen l’Europa “starà al fianco di coloro che sono direttamente colpiti”. “L’Europa è unita: per le imprese, per i cittadini e per tutti gli europei, e continueremo a costruire ponti con tutti coloro che, come noi, hanno a cuore un commercio equo e basato su regole come base per la prosperità”, ha precisato.