18.8 C
Roma
giovedì, 29 Maggio, 2025
HomeAskanewsUltimi forti temporali, poi arriva l’estate: 30°C a Roma e Milano

Ultimi forti temporali, poi arriva l’estate: 30°C a Roma e Milano

Milano, 27 mag. (askanews) – Conto alla rovescia avviato, mancano poche ore alla fine di una continua fase infinita di temporali.

Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma un miglioramento in arrivo grazie ad una robusta spallata verso est dell’Anticiclone delle Azzorre; ma ci sarà ancora da soffrire nel corso delle prossime ore.

I temporali, dopo aver colpito il Nord-Ovest, sono previsti in spostamento verso il Nord-Est e le regioni centrali: ecco che avremo anche un martedì con momenti di intensa instabilità, locali fenomeni forti e grandine.

Da mercoledì 28 maggio, e ancora di più da giovedì 29 (come era stato ampiamente previsto dai nostri modelli nelle ultime 2 settimane), scoppierà un ‘Anticipo d’Estate’: le giornate saranno più stabili e soleggiate (residui acquazzoni mercoledì sul settore orientale) e Roma e Milano saranno tra le città più calde con almeno 30°C.

Tra venerdì e domenica le temperature saliranno ancora in modo sensibile ovunque, soprattutto al Sud dove arriveremo a toccare anche i 35°C! Ecco che l’Anticiclone delle Azzorre lascerà spazio all’Anticiclone Africano: nel weekend aumenterà anche l’afa, ma arriverà anche un fulmine a ciel sereno.

La novità delle ultime emissioni modellistiche indica, infatti, un peggioramento al Nord tra domenica 1 e lunedì 2 giugno (Festa della Repubblica) con nuovi acquazzoni e anche temporali localmente forti, ma per ora limitati alle zone alpine e localmente a quelle prealpine.

Proiettando la nostra curiosità oltre questo break temporalesco del settentrione, scorgiamo la prima fiammata africana più duratura: da metà della prossima settimana le temperature potrebbero salire fino a 10-12°C oltre la media, non escludendo picchi di 40°C in Sardegna e Sicilia.

Sarebbe la vera Estate, dopo il breve ‘Anticipo d’Estate’ previsto nei prossimi giorni: l’atmosfera sta comunque entrando in ‘modalità estiva’, finalmente.