Roma, 17 gen. (askanews) – “C’è l’esigenza di richiamare davanti a mutamenti radicali e profondi la centralità della persona, i suoi diritti, la sua libertà. La persona al centro e quindi il dialogo, il rispetto, l’attenzione alle altrui opinioni, il dubbio: questo è il centro del messaggio che le università trasmettono”. Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella intervenendo, a braccio, a Lecce all’inaugurazione dell’anno accademico dell’ateneo del Salento che quest’anno compie settanta anni. “Vi è un immenso bisogno in questa stagione di questo contributo delle università” ha aggiunto Mattarella.
Università, Mattarella: davanti a mutamenti radicali rimettere la persona al centro
Articolo precedente
Articolo successivo
ARTICOLI DI OGGI
Ucraina, il piano di pace di Trump (che piace a Mosca e non all’Ue)
Roma, 20 nov. (askanews) – Dopo mesi di stallo, i negoziati per porre fine al conflitto in Ucraina...
Spotlight, Italy on Screen: a New York proiezione de La Grazia
Roma, 20 nov. (askanews) – New York ha ospitato presso la sala del Robin Williams Theatre – SAG-AFTRA...
Privacy, Ranucci: anche dipendenti chiedono dimissioni collegio Garante
Roma, 20 nov. (askanews) – "Garante privacy. Dopo inchiesta Report ora anche i dipendenti hanno chiesto all’unanimità le...

