Warning: include_once(/var/www/vhosts/ildomaniditalia.eu/httpdocs/wp-content/plugins/wp-super-cache/wp-cache-phase1.php): Failed to open stream: No such file or directory in /var/www/vhosts/ildomaniditalia.eu/httpdocs/wp-content/advanced-cache.php on line 22

Warning: include_once(): Failed opening '/var/www/vhosts/ildomaniditalia.eu/httpdocs/wp-content/plugins/wp-super-cache/wp-cache-phase1.php' for inclusion (include_path='.:/opt/plesk/php/8.3/share/pear') in /var/www/vhosts/ildomaniditalia.eu/httpdocs/wp-content/advanced-cache.php on line 22
Voci X Patrick: Maratona musicale per chiedere la liberazione di Patrick Zaki – Il Domani d'Italia
Home  Giornale Voci X Patrick: Maratona musicale per chiedere la liberazione di Patrick Zaki

Voci X Patrick: Maratona musicale per chiedere la liberazione di Patrick Zaki

0
Voci X Patrick: Maratona musicale per chiedere la liberazione di Patrick Zaki

L’8 febbraio sarà il primo triste anniversario dell’arresto di Patrick Zaki. In quell’occasione Amnesty International Italia, MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti e Voci per la Libertà organizzano “Voci X Patrick – Maratona musicale per chiedere la liberazione di Patrick Zaki”, un evento in streaming per chiedere l’immediato rilascio dello studente egiziano, che è detenuto in carcere come prigioniero di coscienza a causa del suo lavoro per i diritti umani e per le sue opinioni politiche espresse sui social media.

Fino al 31 gennaio 2021 è aperta la call per aderire all’evento, un invito a tutti i musicisti a sostenere con la propria musica la campagna per la liberazione di Patrick e più in generale di tutti i prigionieri di coscienza rapiti, torturati e reclusi ingiustamente.

Dicono i promotori: “l’8 febbraio sarà il momento di farci sentire compatti e più determinati che mai. Patrick Zaki deve tornare ai suoi studi a Bologna. Proprio per questo invitiamo alla mobilitazione il mondo della musica. Dedichiamo questa iniziativa a tutte quelle giovani donne e uomini che viaggiano per il mondo per studiare, ricercare, condividere e costruire una società migliore”.