9.9 C
Roma
mercoledì, 26 Novembre, 2025
HomeAskanewsVon der Leyen sull’Ucraina: "La mentalità russa non è cambiata" da Yalta

Von der Leyen sull’Ucraina: "La mentalità russa non è cambiata" da Yalta

Roma, 26 nov. (askanews) – “Sappiamo che sono necessari molti più sforzi, ma grazie al lavoro svolto da Ucraina, Stati Uniti e noi europei negli ultimi giorni a Ginevra, abbiamo un punto di partenza”. Lo ha detto in un discorso all’Europarlamento la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen.

L’accordo deve garantire “una pace giusta e duratura” e “una vera sicurezza per l’Ucraina e l’Europa”, senza limitazioni per le forze armate ucraine, che “lascerebbe il Paese vulnerabile a futuri attacchi”, ha aggiunto prima di sottolineare: “si tratta tanto di deterrenza quanto di sicurezza dell’Europa, perché la sicurezza dell’Ucraina è la sicurezza dell’Europa”.

L’accordo deve salvaguardare la sovranità dell’Ucraina, ha affermato ancora, avvertendo che “sappiamo che la mentalità della Russia non è cambiata dai tempi di Yalta, vedendo il nostro continente in termini di sfere di influenza”.

“Dobbiamo quindi essere chiari sul fatto che non può esserci una spartizione unilaterale di una nazione europea sovrana e che i confini non possono essere modificati con la forza. Se oggi legittimiamo e formalizziamo l’indebolimento dei confini, apriamo le porte a ulteriori guerre domani, e non possiamo permettere che ciò accada”, ha proseguito.

“Quindi dobbiamo continuare a fare pressione sulla Russia, ma è anche nostro dovere impegnarci in ogni sforzo che possa portare a una pace giusta e duratura”, ha concluso von der Leyen.