Roma, 10 ott. (askanews) – Chiusura in pesante ribasso a Wall Street, una caduta innescata dalla minaccia del presidente Usa Donald Trump di imporre dazi “massicci” sulla Cina, in risposta alla stretta di Pechino sulle esportazioni di terre rare, cruciali per tutta una serie di prodotti tecnologici. A fine contrattazioni il Dow Jones segna un meno 1,90%, l’S&P 500 lascia sul terreno il 2,71% mentre il Nasdaq ha accusato un tonfo del 3,56%. In lieve calo il dollaro, con l’euro che risale a 1,1612 sul biglietto verde.
Wall Street chiude con peggior calo da aprile, DJ -1,9%, Nasdaq -3,56%
Articolo precedente
Articolo successivo
ARTICOLI DI OGGI
L’Istat: le donne vengono uccise prevalentemente da partner o da ex
Roma, 25 nov. (askanews) – "Per le donne si conferma un quadro stabile in cui le morti violente...
Mattarella: ruolo province in Costituzione, non può essere accantonato
Roma, 25 nov. (askanews) – "La Costituzione pone" le Province "come elemento costitutivo della Repubblica, unitamente ai Comuni,...
Mattarella: il riassetto delle province non è stato mai realizzato
Roma, 25 nov. (askanews) – "L’indebolimento avvenuto in questi anni nell’ente provincia, con lacune, attribuzioni incerte o contese,...

