Roma, 7 ago. (askanews) – “Oggi è una giornata di numerose telefonate e contatti volti a compiere progressi concreti sulla via della pace e a garantire l’indipendenza dell’Ucraina in ogni circostanza”. Lo scrive il presidente ucraino Volodynyr Zelensk in un lungo post sul suo account di X in un cui informa che “una chiamata con il cancelliere tedesco Merz è già in programma” e che “saremo anche in contatto con colleghi francesi e italiani”.
“Ci saranno anche comunicazioni a livello di consiglieri per la sicurezza nazionale: ho dato istruzioni affinché questo formato speciale si svolga oggi”, ha aggiunto.
Zelensky ha quindi informato che ieri, dopo la conversazione congiunta con il presidente Trump e i leader europei, ha parlato anche con il segretario generale della Nato, Mark Rutte, e il presidente finlandese Stubb. “Le priorità sono assolutamente chiare. Primo: la fine delle uccisioni, ed è la Russia che deve accettare un cessate il fuoco. Secondo: un formato per i leader, in modo che tale incontro possa portare a una pace veramente duratura. Terzo: sicurezza a lungo termine. Questo è possibile insieme agli Stati Uniti e all’Europa”, ha spiegato Zelensky.
L’Ucraina non ha mai voluto la guerra e lavorerà per la pace nel modo più produttivo possibile. La cosa principale è che la Russia, che ha iniziato questa guerra, adotti misure concrete per porre fine alla sua aggressione. Il mondo ha potere di pressione sull’aggressore e i mezzi per verificare se le promesse vengono mantenute. Sono grato a tutti coloro che si impegnano fermamente per porre fine a questa guerra in modo dignitoso”, ha concluso il presidente ucraino.