11 C
Roma
mercoledì, Febbraio 12, 2025
Home Giornale50 anni dell’Istituto Maritain: un viaggio tra filosofia, fede e bene comune.

50 anni dell’Istituto Maritain: un viaggio tra filosofia, fede e bene comune.

A fondo pagina un video (in inglese) che intende accompagnare lo spettatore in un viaggio attraverso il mezzo secolo di convegni, ricerche, pubblicazioni e di impegno a favore del bene comune.

Il 50° anniversario dell’Istituto Internazionale Jacques Maritain segna un momento di riflessione per un’istituzione che, dal 1974, si impegna a diffondere il pensiero del filosofo dell’«umanesimo integrale». Nella cornice del convegno che si terrà a Roma il prossimo 29 novembre, si ripercorrono cinque decenni di lavoro a favore del dialogo interculturale e interreligioso, dei diritti umani e del bene comune. 

Grazie al sostegno del Pio Sodalizio dei Piceni, l’Istituto iniziò il suo cammino nella sede di Via dei Coronari 181, a Roma, alle spalle di Piazza Navona. Da allora, è diventato un punto di riferimento nel dibattito su Maritain, una figura centrale nel panorama del cattolicesimo del XX secolo, che ha saputo coniugare filosofia, fede e azione politica. Tra i suoi contributi più rilevanti si ricordano il ruolo nella stesura della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e il suo impegno teso a promuovere i principi di una “politica umana”, ordinata sulla centralità della persona.

L’Istituto, attraverso convegni, ricerche e pubblicazioni, ha coltivato un’eredità che guarda alla pluralità culturale come una ricchezza e alla cooperazione internazionale come un dovere. Il convegno celebrativo rappresenta l’occasione per ribadire la necessità di riscoprire questa visione in un mondo frammentato ma interconnesso. Come spesso sottolinea il presidente Francesco Miano, l’insegnamento di Maritain invita a cercare punti essenziali per un’azione condivisa, superando le differenze culturali e religiose a favore del bene comune.

In un contesto globale segnato da conflitti e incertezze, l’eredità di Jacques Maritain continua a offrire strumenti preziosi per costruire ponti di dialogo e riflettere sul senso della comunità e della fraternità universale.

Il Convegno internazionale si terrà a Roma 29 novembre 2024 – ore 15.00-19.00
alll’Ambasciata di Francia presso la Santa Sede (via Piave, 23)
Per informazioni e iscrizioni: segreteria@maritain.net