Nonostante siano ormai trascorsi ottant’anni dalla morte e cento dalla scomunica, Ernesto Buonaiuti (Roma, 1881-1946) è ancora una figura divisiva. Eretico o profeta, ribelle o santo, giudizi contrastanti ed estremi basati sul medesimo presupposto: l’associazione pressoché esclusiva tra Buonaiuti e il modernismo.
Ma Buonaiuti è stato molto più che un modernista. L’adesione a questo movimento segna solo la prima fase della sua lunga attività, caratterizzata da quello spirito critico e polemico tipico degli anni giovanili; col trascorrere del tempo la sua riflessione acquista spessore e profondità per poi assumere, negli anni della piena maturità, un tono mistico e spirituale.
Una ricchezza di contenuti, tuttavia, non facilmente accessibile, considerato che l’imponente letteratura primaria è ancora in buona parte in edizione originale e quella secondaria è adatta a un pubblico di lettori piuttosto selezionato.
Questo libro vuole offrire una visione d’insieme della vita e dell’opera di Ernesto Buonaiuti, mettendo in parallelo le sue tormentate vicende personali e le differenti fasi evolutive del suo pensiero: a una prima parte biografica, costruita sulla traccia della sua autobiografia Pellegrino di Roma, segue una seconda parte antologica, composta da una selezione di brani estesa a tutto l’arco temporale la sua attività. Un libro, quindi, che consente di conoscere Buonaiuti attraverso Buonaiuti; un uomo e un prete che ha speso tutta la sua vita in un’incessante ricerca del Regno di Dio.
“La Chiesa, società spirituale di tutti coloro che hanno attinto dal Vangelo e hanno ritrovato nella sua trasmissione storica il viatico del loro pellegrinaggio nel mondo, non è rinchiusa nell’ambito di una generazione e di un’epoca. Essa spazia nel tempo e supera le barriere della morte. Chi lavora, nelle lacrime e nella rassegnazione, all’edificazione di un più alto organismo di fede e di cultura, può pensare che il suo contributo potrà trovare nei futuri una valutazione rivendicatrice.” (Ernesto Buonaiuti)
Scheda dell’editore
https://www.gabriellieditori.it/shop/storia/protagonisti/pietro-urciuoli-ernesto-buonaiuti-biografia-e-antologia/