15.9 C
Roma
domenica, Aprile 27, 2025
Home GiornaleMarx: “Un Papa credibile e universale. Il Conclave sarà breve”

Marx: “Un Papa credibile e universale. Il Conclave sarà breve”

Il cardinale tedesco Reinhard Marx esclude schemi ideologici per la scelta del nuovo Pontefice. Contano credibilità, dialogo, visione globale. E prevede: “La decisione non richiederà molto tempo”.

“Non è una questione di conservatori o progressisti. Conta la credibilità e la capacità di dialogare”. Con queste parole il cardinale Reinhard Marx, arcivescovo di Monaco e Frisinga, ha indicato i criteri che, a suo giudizio, guideranno l’elezione del nuovo Papa. In un incontro con la stampa a Villa Mater Dei, a Roma, Marx ha escluso logiche di contrapposizione ideologica nella scelta del futuro Pontefice: “Tutto è aperto. Non è una questione di lingua, di Paese o di cultura. È la persona che conta”.

Secondo il porporato tedesco, uno dei tre elettori del suo Paese, il Conclave che si prepara in Vaticano sarà caratterizzato da una volontà chiara: scegliere un Papa capace di proseguire nel solco di Francesco, mettendo al centro “la credibilità del Vangelo” e mantenendo “una visione universale”. “Il nuovo Papa – ha spiegato – dovrà sapere comunicare con la gente. È una questione di saper guardare al Vangelo in modo autentico”.

Marx ha anche offerto una previsione sulla durata del Conclave: “Durerà pochi giorni”, ha detto con convinzione, sottolineando che “i cardinali non possono ignorare il sentimento del popolo di Dio”, visibile in queste settimane di preghiera e di commozione popolare per la morte di Francesco.

Infine, il cardinale ha respinto ogni suggestione che lo vedrebbe come possibile “kingmaker” del prossimo Papa: “Non cerchiamo un re”, ha detto sorridendo. “Sono un semplice membro del Collegio cardinalizio. Questa settimana servirà per conoscersi meglio”. Un richiamo sobrio e determinato al senso autentico del Conclave: non una competizione, ma un discernimento comunitario nello spirito del Vangelo.