26.2 C
Roma
lunedì, 22 Settembre, 2025
HomeAskanewsItalia in piazza per Gaza. Migliaia intorno a Roma Termini, porto di...

Italia in piazza per Gaza. Migliaia intorno a Roma Termini, porto di Genova bloccato

Roma, 22 set. (askanews) – Italia in piazza per Gaza e in sostegno alla Sumud Flotilla. Sono previste manifestazioni e presidi in un’ottantina di città, per lo sciopero proclamato dalle organizzazioni sindacali di base.

La stazione Termini a Roma è piena di manifestanti, tra cui molti studenti, i treni procedono a rilento e la metropolitana risulta chiusa. Intono a piazza dei Cinquecento ci sono circa 20mila persone, in attesa di partire in corteo verso piazza Vittorio. Cortei anche a Pisa, Palermo, Bologna, Firenze, Cagliari e in molte altre città. A Bari c’è una manifestazione di fronte al consolato israeliano. A Torino alcuni manifestanti hanno occupato i binari.

A Genova il porto è fermo. Qui nonostante le forti piogge di queste ore con l’allerta arancione che proseguirà fino alle 15, centinaia di persone stanno bloccando dalle 8 di questa mattina i varchi portuali di via Albertazzi e San Benigno nell’ambito dello sciopero generale nazionale per Gaza e a sostegno della Global Sumud Flotilla proclamato da Usb. In piazza anche studenti e insegnanti con due cortei partiti verso le 9:30 da via Balbi e piazza Montano che raggiungeranno la zona di San Benigno per unirsi ai lavoratori e ai cittadini che stanno bloccando i varchi portuali. Al corteo partito da via Balbi, aperto da un lungo striscione con scritto “Blocchiamo tutto, con la Palestina, con la Flotilla e contro il sionismo”, partecipano oltre mille persone. Un terzo corteo, composto da antagonisti e antifascisti, si è mosso invece dal quartiere di Oregina ed è diretto a sua volta verso i varchi portuali di San Benigno. Nel pomeriggio, verso le 14:30, è prevista poi la partenza di un corteo cittadino che raggiungerà il centro del capoluogo ligure.

Incontro a piazza Mancini per poi raggiungere il centro. È questo il percorso del corteo organizzato a Napoli, nel giorno dello sciopero indetto da diversi sindacati per Gaza. Alla manifestazione stanno partecipando anche tanti studenti. Alcuni partecipanti al corteo, con bandiere di Potere al Popolo, Si Cobas e USB sono entrati all’interno della stazione Centrale, senza però bloccare i treni. La situazione è tornata quasi subito alla normalità senza particolari criticità. Da quanto si apprende oggi pomeriggio è previsto un altro corteo con sindacati, studenti, movimenti, nell’area dell’ex Base Nato, a Bagnoli, a poca distanza dall’istituto scolastico Rossini, dove il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella inaugurerà l’anno scolastico.