HomeCulturaAl via la...

Al via la XXVI edizione del Salone Internazionale del Restauro, dei Musei e delle Imprese Culturali

Dal 18 al 20 settembre 2019 nella consueta cornice di Ferrara Fiere torna il Salone Internazionale del Restauro, dei Musei e delle Imprese Culturali, unico e imprescindibile appuntamento annuale nell’ambito dei beni culturali e ambientali

Dal 18 al 20 settembre 2019 nella consueta cornice di Ferrara Fiere torna il Salone Internazionale del Restauro, dei Musei e delle Imprese Culturali, unico e imprescindibile appuntamento annuale nell’ambito dei beni culturali e ambientali, con una XXVI edizione ricca d’importanti novità. Il cambio di gestione affidato a Ferrara Fiere Congressi srl, gruppo Bologna Fiere, ha portato avanti una significativa strategia volta al rinnovamento della manifestazione che da quest’anno si svolgerà assieme a RemTech Expo, evento internazionale specializzato sulla sicurezza, manutenzione, riqualificazione, rigenerazione del territorio, sismica, cambiamenti climatici e chimica circolare.

Il cambio di data nel mese di settembre è dovuto e voluto per presentare al pubblico il significativo accordo con il MISE – Ministero dello Sviluppo Economico, in collaborazione con ICE – Agenzia per la promozione all’estero delle imprese italiane e Assorestauro, che ha individuato in Ferrara Fiere e nel Salone del Restauro un ruolo centrale come hub internazionale del restauro. Questa nuova e prestigiosa partnership prevede lo sviluppo di un Progetto promozionale straordinario ad hoc, il “RESTAURO MADE IN ITALY”, orientato a incentivare la conoscenza e l’utilizzo del Restauro all’estero come prodotto dell’eccellenza italiana, che sarà articolato in differenti fasi progettuali in Italia e all’estero. Il nostro know-how italiano nell’ambito del restauro è da sempre stato utilizzato e richiesto in tutto il mondo grazie all’elevata specializzazione degli operatori nazionali nell’ambito delle risorse culturali e del restauro. Grazie a questo autorevole accordo la nuova edizione del Salone rappresenterà il punto di riferimento e d’incontro a livello mondiale per gli addetti al settore, per gli ordini professionali di comparto e per tutto il pubblico interessato, con momenti strutturati di matching tra domanda e offerta al fine di costruire un solido network internazionale.

Continua a leggere

Marmi del Partenone, nuovo scontro diplomatico Atene-Londra

Roma, 28 nov. (askanews) – Il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis ha rifiutato di tenere colloqui con il vice primo ministro britannico Oliver Dowden dopo che il primo ministro britannico Rishi Sunak ha annullato un incontro con il...

Al Museo del Saxofono di Fiumicino il "Brag Quartet"

Roma, 28 nov. (askanews) – Grande festa dedicata al "Brazilian jazz" in programma sabato 2 dicembre alle ore 21:00 al Museo di Saxofono di Fiumicino. Attilio Berni, direttore del Museo, ha infatti invitato a partecipare con un nuovo...

Meloni a Cop28,impegno Italia su clima con attenzione ad Africa

Roma, 28 nov. (askanews) – Fare il punto sulle azioni portate avanti fino a questo momento per contrastare il cambiamento climatico e rilanciare l’impegno globale sul tema, con l’Italia che guarda in particolare all’Africa. E’ questo il cuore...