HomeUltime NewsAscaNews, Biasi: occorre...

AscaNews, Biasi: occorre accelerare sulla low carbon economy. 

Il Chairman del fondo Quercus che investe in rinnovabili asserisce: clima fuori controllo.

 

Gli effetti dei cambiamenti climatici sono sempre più evidenti e a dimostrarlo sono anche i numeri raccolti dalla National Oceanic and Atmospheric Administration (Noaa), secondo cui Luglio 2021 sarebbe stato il mese più caldo degli ultimi 142 anni.

 

Al caldo da record si aggiungono anche le grandinate improvvise e violente che nell’ultimo mese hanno colpito il Nord Italia e devastato i borghi a ridosso del Lago di Como, le alluvioni dirompenti che hanno sconvolto il Belgio e la Germania, o gli incendi che tra luglio e agosto hanno messo in ginocchio la Turchia e numerose regioni in Italia, Sardegna in primis.

 

Alla luce di questi dati si è espresso Diego Biasi, co-founder ed Executive Chairman del fondo d’investimento in energie rinnovabili Quercus Real Assets:

 

“Quest’estate – ha dichiarato – abbiamo assistito a un clima sempre più fuori controllo e ad eventi atmosferici imprevedibili. Quanto avvenuto in più parti del mondo ci dimostra ancora una volta la necessità e l’importanza di contrastare il climate change, a partire da un cambio radicale di strategia energetica.

 

Le tecnologie ci sono e sono e la sensibilità, sia dei governi che dei consumatori, è sempre più matura: ora occorre accelerare sulla low carbon economy, deburocratizzare il sistema per rendere più accessibili gli investimenti ed efficientare il sistema a partire dalle energie rinnovabili”.

Continua a leggere

La novità per difendere l’ambiente viene adesso dalle scatole nere

Non solo il corretto rilevamento della dinamica di un incidente stradale a fini assicurativi: le scatole nere, quei piccoli dispositivi dotati di Gps installati sulle auto assieme all’assicurazione Rc, possono svolgere anche un ruolo nella sicurezza pubblica e persino...

Presidenzialismo o premierato purché passi la voglia di cambiamento della Destra

AskaNews   Il “sogno” è il presidenzialismo, ma Giorgia Meloni è “aperta” a ogni soluzione che garantisca “governabilità e stabilità”. Così la presidente del Consiglio si presenta all’appuntamento con le opposizioni, convocate martedì a partire dalle 12.30 nella Biblioteca del presidente...

Prosciutto plastic free. Via le vaschette, nuova vita alla carta.

Il Parma è una delizia. Tant’è che non si spende neanche la parola prosciutto, basta dire Parma. E una delizia ha bisogno di liberarsi per arrivare al gusto di chi lo può apprezzare. Ma liberarsi da cosa?  Adesso il Parma...