20.2 C
Roma
lunedì, Aprile 21, 2025

Giuseppe Davicino

246 ARTICOLI

Salvini porta allo scoperto i limiti della sua leadership. Non basta però constatare le contraddizioni del sovran-populismo. Qual è la risposta politica?

È vero, ci si può aggrappare a Draghi: sta facendo bene e può dare molto al Paese. Tuttavia la sinistra deve dimostrare che il...

Inaccettabile è il tentativo di buttare fuori campo chiunque abbia un motivo da far valere a riguardo della propaganda gender

C’è qualcosa di artificiale nella forzatura che agisce al riparo della cultura sulla lotta alle discriminazioni. Si tratta di una imposizione che si presenta...

Dopo la Nota vaticana il dibattito è destinato a crescere. Si tratta di sfuggire a formule idolatriche, fatte anche di accanimenti, per restituire dignità...

Se si guarda in faccia alla realtà, si può e si deve riconoscere che in Italia non dilaga il paventato ricorso alla violenza contro...

La questione sociale chiama in causa la “sinistra sociale” di matrice cristiana.

I dati sulla povertà non sembrano suscitare allarme, invece andiamo incontro a rischi molto grandi. L’occidente s’accortoccia in una logica neo malthusiana: le nuove...

I 5 Stelle mettono il freno alla democrazia

Ha ragione il nostro amico Giorgio Merlo quando, ieri, su queste pagine parlava del modello 5 Stelle. Che però sembra essersi imposto come dominante...

Ora dobbiamo guardare avanti, forti dei principi della Costituzione, per vincere la sfida della libertà.

Forse chi ha lottato per un’Italia democratica e repubblicana mai avrebbe potuto pensare che dopo tre quarti di secolo la Repubblica si sarebbe trovata...

Il mondo cambia. Ma come? La minaccia del Great Reset non va sottovalutata.

Sulla scia delle considerazioni legate alle vicende di Tangentopoli, con i ripensamenti e le autocritiche che per fortuna emergono nell’ambito della politica, l’autore propone...

Gaza parla al mondo

È davvero impressionante vedere il palazzo dell'informazione di Gaza crollare all'istante, dove c'erano una ventina di testate tra cui la prestigiosa AP, fonte primaria...

Dopo la pandemia: è in gioco la libertà e la dignità umana?

Mi scuso per la parresia, o linguaggio franco, che tende ad essere impolitico, ma credo che se non ci si affranca ogni tanto dal...

Attenzione alla slavina sociale sotto la quale può rimanere schiacciato il ceto medio

La Caritas Ambrosiana ha lanciato un appello per la rinegoziazione dei mutui per chi sta perdendo la casa a causa della crisi, che si...

Giustizia e solidarietà, i vettori di un Pd a vocazione popolare.

Davanti all'articolo dell'amico Alessandro Risso⁩, di cui condivido punto per punto la critica al Pd e al maggioritario, mi viene da rispondere a lui...

Covid e vaccini: un’opinione controcorrente

L’autore, amico stimato di “Rete Bianca”, espone un parere che non corrisponde alla linea di questo giornale. Ciò nondimeno, nel pieno rispetto di un...

Serve un centro… di sostanza

Dopo che l’ex presidente del consiglio Giuseppe Conte ha fatto una scelta diversa da quella che in tanti auspicavano, che invece era quella di...

La classe media reagisce al (suo) declino.

Mi trovo in profonda sintonia con la riflessione dell'amico Gero Grassi. Quando la politica, l'analisi, il confronto di idee sono espunti dai partiti, i...