29.6 C
Roma
mercoledì, 6 Agosto, 2025

Giuseppe Davicino

256 ARTICOLI

I 5 Stelle mettono il freno alla democrazia

Ha ragione il nostro amico Giorgio Merlo quando, ieri, su queste pagine parlava del modello 5 Stelle. Che però sembra essersi imposto come dominante...

Ora dobbiamo guardare avanti, forti dei principi della Costituzione, per vincere la sfida della libertà.

Forse chi ha lottato per un’Italia democratica e repubblicana mai avrebbe potuto pensare che dopo tre quarti di secolo la Repubblica si sarebbe trovata...

Il mondo cambia. Ma come? La minaccia del Great Reset non va sottovalutata.

Sulla scia delle considerazioni legate alle vicende di Tangentopoli, con i ripensamenti e le autocritiche che per fortuna emergono nell’ambito della politica, l’autore propone...

Gaza parla al mondo

È davvero impressionante vedere il palazzo dell'informazione di Gaza crollare all'istante, dove c'erano una ventina di testate tra cui la prestigiosa AP, fonte primaria...

Dopo la pandemia: è in gioco la libertà e la dignità umana?

Mi scuso per la parresia, o linguaggio franco, che tende ad essere impolitico, ma credo che se non ci si affranca ogni tanto dal...

Attenzione alla slavina sociale sotto la quale può rimanere schiacciato il ceto medio

La Caritas Ambrosiana ha lanciato un appello per la rinegoziazione dei mutui per chi sta perdendo la casa a causa della crisi, che si...

Giustizia e solidarietà, i vettori di un Pd a vocazione popolare.

Davanti all'articolo dell'amico Alessandro Risso⁩, di cui condivido punto per punto la critica al Pd e al maggioritario, mi viene da rispondere a lui...

Covid e vaccini: un’opinione controcorrente

L’autore, amico stimato di “Rete Bianca”, espone un parere che non corrisponde alla linea di questo giornale. Ciò nondimeno, nel pieno rispetto di un...

Serve un centro… di sostanza

Dopo che l’ex presidente del consiglio Giuseppe Conte ha fatto una scelta diversa da quella che in tanti auspicavano, che invece era quella di...

La classe media reagisce al (suo) declino.

Mi trovo in profonda sintonia con la riflessione dell'amico Gero Grassi. Quando la politica, l'analisi, il confronto di idee sono espunti dai partiti, i...

Non azzardiamo letture politiche facili dell’enciclica “Fratelli Tutti”.

Nell'ultima enciclica di papa Francesco, Fratelli Tutti, appare netta la critica di ogni forma di chiusura e di pregiudizio, e l'opzione per una cultura...

La battaglia per il No va oltre il quesito referendario

Nell'omelia al Meeting di Rimini il card. Bassetti ha ricordato che «oggi più che mai è richiesta ai cristiani la forza di scrutare i...

L’acrobazia di Draghi

Lo dico da estimatore di Draghi, unico possibile sostituto di Conte e futuro presidente della Repubblica in pectore: a Rimini, egli ha fatto una...

Tra Pd e M5S sembra una gara tra asini

Se vi è gara a sinistra tra PD e M5S, si tratta di una sorta di palio degli asini (con l'eccezione di Gentiloni e...