14.2 C
Roma
lunedì, 27 Ottobre, 2025

Ettore Bonalberti

183 ARTICOLI

Siamo popolo, siamo progetto: in Veneto si prova a reinventare il centro

Sono trent’anni che in consiglio regionale non sono eletti esponenti della nostra tradizione politico culturale democratico cristiana e popolare. Finalmente alle prossime elezioni regionali...

Bilancio di un triennio di governo

Il governo Meloni è dunque giunto al terzo anno, diventando il terzo più longevo della storia repubblicana. Si sprecano gli elogi dei sostenitori della destra,...

Centro, perché non partiamo da Venezia?

Seguo con interesse il dibattito aperto sulle prossime elezioni comunali veneziane e, in particolare, i contributi offerti dagli amici Ugo Bergamo, con il suo...

Dibattito sul centro nuovo tra realismo e speranza

Convinto della necessità di concorrere a costruire il centro nuovo della politica italiana, alternativo alla destra nazionalista e sovranista e alla sinistra senza identità,...

Come costruire l’alternativa alla destra

La prima verifica elettorale del voto regionale delle Marche ha dimostrato che un “campo largo”, che tenti di costruire un’alternativa alla destra con le...

Ricomporre l’area cattolico democratica attorno alla Costituzione e alla dottrina sociale

Si moltiplicano gli appelli per la firma alle due Leggi di Iniziativa Popolare a sostegno del ritorno alla legge proporzionale con preferenze e al...

No ai “Liberi e Forti” di Pontida

Ho seguito sin dal suo sorgere la Lega nella sua originaria impostazione autonomistica, tanto nella versione veneta che in quella lombardo-piemontese. Ne ho fatto...

La destra e il ruolo dei cattolici popolari

Gli articoli scritti sul partito della Meloni – Fratelli d’Italia non è la nuova Dc (leggi qui) e sull’intervento della leader al Meeting di...

Rimini, bel suol d’amore: la Meloni ciellina ci prova ma non convince

Con l’intervento al Meeting di Rimini, Giorgia Meloni ha messo un altro tassello al suo progetto di virata al centro della politica italiana, con...

Un nuovo centro nasce solo con la reintroduzione della proporzionale

Seguo con interesse gli articoli di Giorgio Merlo e, in particolare, il suo ultimo apparso ieri, 17 agosto, su Il Domani d’Italia: “La DC...

Destra, mille giorni di governo: luci e ombre

Nei giorni scorsi la presidente Giorgia Meloni ha giustamente festeggiato il superamento del traguardo dei mille giorni di durata del suo governo, che si...

Il Veneto, la Lega e il ritorno dei popolari

Ho letto con attenzione l’intervista di Massimo Cacciari, a cura di Daniela Preziosi, pubblicata sul Domani, e l’articolo di Mariangela Fogliardi apparso ieri sul...

Le radici negate dell’Unione Europea

Nel suo recente intervento nel dibattito promosso da ALEF (Associazione dei Liberi e Forti) sullo stato dell’Unione Europea, l’avvocato Achille Colombo Clerici, presidente di...

Popolari, unità o marginalità. La scelta è adesso

Sto completando il mio prossimo libro: Democrazia Cristiana – Note politiche sul triennio 2023-2025 – La diaspora. Si tratta di un saggio che raccoglie...