La prima verifica elettorale del voto regionale delle Marche ha dimostrato che un “campo largo”, che tenti di costruire un’alternativa alla destra con le...
Ho seguito sin dal suo sorgere la Lega nella sua originaria impostazione autonomistica, tanto nella versione veneta che in quella lombardo-piemontese. Ne ho fatto...
Nei giorni scorsi la presidente Giorgia Meloni ha giustamente festeggiato il superamento del traguardo dei mille giorni di durata del suo governo, che si...
Ho letto con attenzione l’intervista di Massimo Cacciari, a cura di Daniela Preziosi, pubblicata sul Domani, e l’articolo di Mariangela Fogliardi apparso ieri sul...
Nel suo recente intervento nel dibattito promosso da ALEF (Associazione dei Liberi e Forti) sullo stato dell’Unione Europea, l’avvocato Achille Colombo Clerici, presidente di...
Sto completando il mio prossimo libro: Democrazia Cristiana – Note politiche sul triennio 2023-2025 – La diaspora. Si tratta di un saggio che raccoglie...
L’astensionismo alle ultime elezioni amministrative di maggio, anziché diminuire rispetto alle politiche del 2022 è aumentato, superando il 54% dei cittadini elettori. Se la...
Ho partecipato a un incontro degli amici DC padovani dell’associazione culturale “Centro studi storici della DC padovana”, organizzato in occasione della presentazione del libro...
Con un editoriale dell’8 gennaio scorso sul “Popolo” (https://www.ilpopolo.cloud/politica/1316-bilancio-di-governo-e-prospettiva-dei-dc-e-popolari.html) avevo tracciato un primo bilancio dell’azione del governo Meloni. A distanza di poco più di...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.