17.7 C
Roma
sabato, 4 Ottobre, 2025

Ettore Bonalberti

179 ARTICOLI

Cisl, dov’è finito il sindacato di lotta e di proposta?

Militante e dirigente delle ACLI durante la presidenza di Livio Labor, ho avuto la fortuna di conoscere tutti i segretari della CISL: da Giulio...

L’alternativa necessaria alla polarizzazione tra destra e sinistra

Alle elezioni politiche del 2022, gli elettori di area cattolica si sono divisi tra chi ha sostenuto la coalizione di destra (Fratelli d’Italia, Lega...

Dalla propaganda alla verità effettuale: è così forte la destra di governo?

Esiste un grande scarto tra la propaganda – “attività di disseminazione di idee e informazioni con lo scopo di indurre a specifici atteggiamenti e...

Dibattito | Il Popolo non rispnde all’appello? Eppure esiste una versione online.

Caro Giorgio Merlo, quanto da te denunciato sulla chiusura de Il Popolo nell’articolo pubblicato su Il Domani d’Italia (Il Popolo, la nostra gloriosa testata...

Dibattito | Iniziativa Popolare per la federazione delle componenti di centro.

Tra i reduci della diaspora democristiana condividiamo l’idea che la cultura del popolarismo rappresenti una delle risposte politico culturali più efficaci nell’attuale situazione interna...

Dibattito | Centro, la sua ripartenza esige un metodo.

Fallito l’esperimento di centro del duo Calenda-Renzi, col seguito dei transumanti seriali ( Gelmini, Carfagna, Versace, Marattin) tipico di questa fase di dominante trasformismo...

Cosa accade a destra? Una storia d’imbrogli e sorprese.

«Metta da parte i guantoni, serve gentilezza», così Maria Rosaria Boccia risponde a Giorgia Meloni dopo i commenti della premier sul caso Sangiuliano. È...

Dibattito | Problemi per Meloni se Salvini strizza l’occhio all’ultradestra tedesca.

In un consiglio nazionale della Dc riunitosi poco tempo dopo la riunificazione della Germania (3 Ottobre 1990), Giulio Andreotti fece un discorso, a noi...

Dibattito | Iniziativa Popolare getta un sasso nel mare del cattolicesimo politico.

Iniziativa Popolare è un movimento avviato da alcuni esponenti dc e popolari (Tassone, Gemelli, Scilipoti, Bonalberti, Tucciariello e il compianto Publio Fiori) che ha...

Dibattito | È tempo di ragionare sulla ricomposizione attorno al Ppe.

Abbiamo assistito alle celebrazioni plurime di De Gasperi a 70 anni dalla sua morte. Ci hanno favorevolmente colpito i diversi articoli pubblicati su “Il...

Un governo in affanno, un’alternativa da costruire.

Tira una brutta aria a livello geopolitico per le tante guerre in corso col rischio elevato, enunciato dal ministro della difesa inglese, di una...

Grazie Publio, sempre impegnato nel rilancio del cattolicesimo politico.

A poche ore dalla scomparsa di Publio Fiori la commozione che mi ha raggiunto nell’apprendere la notizia è risultata ancor più forte, dato che...

Dopo la 50ª Settimana sociale e in preparazione di Camaldoli 2.0

Conclusa la 50^ Settimana sociale dei cattolici italiani svoltasi a Trieste ( 3-7 Luglio 2024), serve riflettere sulle principali indicazioni emerse, da intendersi come...

Sulle riforme nessuna ambiguità: i Liberi e Forti diano l’esempio.

Le tre riforme programmate dal governo di centro destra sono già in corso d’opera e, questa volta, non possiamo disertare il campo. Riforma dell’autonomia...