Avviato il progetto di conoscenza della storia degli uomini politici Dc del Veneto che hanno contribuito allo sviluppo di questa realtà territoriale, dopo l’incontro...
Dopo il discorso del presidente Trump in occasione del suo giuramento a Capitol Hill, si moltiplicano le interpretazioni sia negli Stati Uniti d’America sia...
La questione del centro nuovo della politica italiana sta caratterizzando il dibattito tra diverse testate giornalistiche, tra le quali, in maniera particolare, quella de...
È lapalissiano constatare che, permanendo l’attuale legge elettorale del Rosatellum, il bipolarismo imperfetto continuerà a imperversare, rendendo assai ardua la possibilità di costruire il...
L’incontro, svolto in una sala con molti presenti, è stato presieduto dall’On. Giuseppe Gargani che ha evidenziato il valore di questo contributo alla storia...
Alle elezioni politiche del 2022, gli elettori di area cattolica si sono divisi tra chi ha sostenuto la coalizione di destra (Fratelli d’Italia, Lega...
Caro Giorgio Merlo, quanto da te denunciato sulla chiusura de Il Popolo nell’articolo pubblicato su Il Domani d’Italia (Il Popolo, la nostra gloriosa testata...
Tra i reduci della diaspora democristiana condividiamo l’idea che la cultura del popolarismo rappresenti una delle risposte politico culturali più efficaci nell’attuale situazione interna...
Fallito l’esperimento di centro del duo Calenda-Renzi, col seguito dei transumanti seriali ( Gelmini, Carfagna, Versace, Marattin) tipico di questa fase di dominante trasformismo...
«Metta da parte i guantoni, serve gentilezza», così Maria Rosaria Boccia risponde a Giorgia Meloni dopo i commenti della premier sul caso Sangiuliano. È...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.