Noi cattolici siamo di fronte al permanente dilemma: come restare fedeli agli orientamenti pastorali della Chiesa e alle nostre responsabilità politiche? Se da un...
Dovremo rafforzare - dice l’autore, da sempre impegnato nella rianimazione del magma moderato cattolico - l’unità delle culture politiche euro-atlantiche che, con più coerenza,...
Mantenere le vecchie divisioni, oltre che anacronistico, si sta rivelando un atteggiamento stupido che, alla fine, produrrebbe del male solo a noi stessi e...
“Solo dal dialogo e dal confronto politico dal basso, dalle realtà di base, con giovani e anziani impegnati a pensare globalmente e agire localmente,...
La lettura dell’articolo che Di Capua scrisse sul congresso nazionale della Dc del 1976, nel quale fu eletto alla segreteria nazionale Benigno Zaccagnini in...
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo commento del Vice Segretario della formazione democristiana guidata da Renato Grassi.
Ettore Bonalberti
Si è svolto oggi (ieri per chi...
Quando è in atto una situazione di crisi tra e nelle forze politiche, che accompagna e amplifica quella stessa della rappresentanza, servono soluzioni che...
L’unità possibile dell’area cattolico democratica e cristiano sociale è o dovrebbe essere, la premessa per una più ampia collaborazione con le altre culture democratiche...
L’analisi qui esposta parte dal confronto tra partiti, movimenti e gruppi che orbitano, ancora in questa fase, nell’area di centro destra. L’autore insiste, da...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.