29.6 C
Roma
mercoledì, 6 Agosto, 2025

Enrico Farinone

111 ARTICOLI

Il rapporto strategico con gli USA La stringente scelta che Biden pone all’Europa

L’energia con la quale l’Amministrazione Biden nei suoi primi cento giorni di mandato ha aggredito temi rilevanti dell’agenda internazionale ha posto l’Unione Europea nella...

Ma quali sono le radici del PD?

Ezio Mauro, già direttore de la Repubblica, possiede una qualità letteraria notevole che si articola attraverso una prosa sofisticata e affascinante senza nulla perdere...

Le relazioni transatlantiche. Un’occasione straordinaria

La nuova America di Biden comincia a muoversi ed è bene che l’Europa inizi ad affrontare la nuova fase con cognizione di causa, considerando...

Sulla polemica De Gregorio – Zingaretti

L’astioso articolo con il quale Concita De Gregorio ha attaccato frontalmente Nicola Zingaretti impone una risposta e, soprattutto, una puntualizzazione politica. La prima, giustamente...

Biden: quale politica internazionale?

Joe Biden nel corso della sua lunga carriera politica ha accumulato una solida esperienza in politica internazionale, sia in qualità di parlamentare sia durate...

Biden: tre obiettivi prioritari. E decisivi

Finalmente il giorno è arrivato. Joe Biden è il nuovo Presidente degli Stati Uniti d’America. Tali e tanti sono i guasti provocati da Donald...

Dopo la Brexit

Ora che finalmente la lunga telenovela si è conclusa gli spettatori (che si erano ormai stufati da tempo) si sono per un po’ risintonizzati...

L’Europa e Biden

Si è già scritto molto circa le relazioni che verranno ad instaurarsi fra l’America di Joe Biden e l’Europa dopo gli anni del grande...

Accordo UE: luci e ombre, come sempre

La storia dell’Unione Europea è densa di vertici notturni, trattative infinite, compromessi al ribasso. Con queste accidentate modalità essa è riuscita, anno dopo anno,...

Il business davanti alla verità

La vendita da parte italiana di due fregate all’Egitto (anticipo di un più corposo programma che potrebbe arrivare a oltre dieci miliardi) ha sollevato...

UE: fuori gioco in Libia?

Lo si è detto e scritto tante volte: la vicenda libica è la plastica dimostrazione di quanto l’UE necessiti di una politica estera comune...

Il bivio

Il “bivio” innanzi al quale si trova l’Unione Europea è ormai chiaro a tutti gli analisti, gli osservatori, le persone minimamente interessate al tema:...

UE, 23 aprile: rilancio. O fine

In politica, come anche nella vita, contano le realizzazioni ma contano pure i sogni. O, meglio, le emozioni, le speranze che si sanno suscitare....