12.9 C
Roma
sabato, Aprile 19, 2025

Maurizio Eufemi

50 ARTICOLI

Il Parlamento sotterraneo di Mario Nanni

Mario Nanni, una vita in Parlamento come cronista parlamentare  della Agenzia Ansa  ci ha deliziato con ricordi che in noi hanno suscitato altri ricordi....

La federazione di centro, un passo avanti nella ricomposizione

Riceviamo e volentieri pubblichiamo La pregevole, articolata relazione del Presidente della Federazione di Centro, Giuseppe Gargani, messa in rete anticipatamente  ha permesso di determinare un...

In ricordo di Bruno Lazzaro

Ieri nella chiesa di San Gregorio Nazianzeno  in Vicolo Valdina abbiamo ricordato i nostri colleghi defunti nell’anno 2020. Un lungo elenco di nomi, di uomini...

Bassanini non convince su Tim e la rete a banda larga

Ha avuto poca attenzione l’intervista di Bassanini a “Repubblica” sulla rete unica delle telecomunicazioni. Forse conviene capire cosa si sta muovendo e in che...

Inps, un’audizione farsa!

Abbiamo assistito ad una ulteriore deriva del Parlamento. L’audizione del Presidente dell’inps Tridico ha perso ogni significato di solennità parlamentare per trasformarsi in una...

Il Pd concorra a trovare una soluzione equa sui vitalizi

L’intervista di Gerardo Bianco a Mario Ajello (“Il Messaggero”) pone un problema grande al PD di Zingaretti: quale ruolo, quale azione politica nelle istituzioni...

Il risveglio del Parlamento

Ieri in Senato si è levata alta la voce di Luigi Zanda. È stato un intervento che è andato al di lá dei contenuti...

La polemica sul 25 aprile

Cirino Pomicino ha sollevato una opportuna e vivace polemica sullo speciale sulla ricorrenza del 25 aprile per avere l’autore del servizio Rai fatto scomparire...

L’orizzonte lontano dello sguardo di Guarino

Con Giuseppe Guarino scompare un Maestro del diritto, un accademico con cui si sono formate intere generazioni di studenti poi diventati manager e classe...

Il divorzio Tesoro-Banca d’Italia, la tassa da inflazione e il debito pubblico.

Il dibattito aperto sulle conseguenze del “divorzio” tra Tesoro e Banca d’Italia impone qualche considerazione, soprattutto se la valutazione complessiva porta  a sostenere che...

Manovra economica: per la DC la più grande rivalutazione della storia. 

Ieri il governo Conte ha approvato, con molta enfasi, dopo non poche tensioni nella stessa maggioranza, il decreto liquidità Italia. Si tratta di una...

Lo shock petrolifero del 1973

La guerra del Kippur tra arabi e israeliani determinò lo shock petrolifero del 1973 con pesanti conseguenze sulle economie mondiali. Viene ricordata come il...

Unità nazionale: tagliare le estreme e chiamare Draghi.

Sono stato sollecitato a prendere posizione su un possibile governo di unità nazionale. La situazione è talmente grave che appare inevitabile, nonostante l’indecoroso spettacolo di...

Coronavirus e Università telematica

I pericoli nella diffusione del virus cinese stanno imponendo nuove forme di insegnamento soprattutto con il ricorso a nuovo strumenti tecnologici. Sono ormai lontane le...