Dopo quasi un anno e proiettandoci alla fine del lungo inverno ormai iniziato, è legittimo domandarsi “quando finirà”. E come finirà. Occorre ammettere che...
La legge sull’obiezione di coscienza era stata per Marcora - ricorda qui l’autore - “l’occasione per fornire un contributo alla causa della Pace, ben...
Siamo di fronte a un desiderio comprensibile, ma contraddittorio rispetto al disegno politico che aveva guidato il processo di formazione del Pd. Cambiando il...
Nell’opera di Bellocchio emerge un partito democristiano palesemente inadeguato. Chi lo condanna, dalla prigione del popolo, è proprio il suo Presidente. Eppure, dovremmo sempre...
Non aver saputo presidiare politicamente l’intera area del centrosinistra ha comportato lo sviluppo competitivo ai danni del Pd sia alla sua sinistra sia alla...
Anche dopo l’incontro di ieri i rapporti fra Giorgia Meloni e Silvio Berlusconi rimangono tesi. Al di là delle inevitabili differenze di personalità, e...
Pur senza il riconoscimento della comunità internazionale, il territorio ucraino è stato unilateralmente annesso alla Russia. Ora, secondo la dottrina militare di Mosca, può...
Carlo dovrà saper costruire un messaggio capace di contemperare tradizione e innovazione. La Corona britannica non potrà assumere quei tratti iper-popolari che caratterizzano le...
Il Pd aveva due possibilità: allargare anche ai 5 Stelle la coalizione, per renderla competitiva, o qualificarla in senso riformistico. La soluzione intermedia non...
Le democrazie occidentali sono in decadenza. Non solo. Sono minoritarie nel mondo e sempre più lo saranno, stante la loro profonda crisi demografica. Questo...
Appare ogni giorno più chiaro che Putin ha deciso di estendere il conflitto al campo economico. È convinto infatti che le libere società occidentali...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.