18.8 C
Roma
sabato, 12 Luglio, 2025

Giovanni Federico

128 ARTICOLI

Cinecittà, ministro Giuli e pellicole da dimenticare

Pochi giorni or sono la presidente di Cinecittà, Chiara Sbarigia, ha detto al mondo della sua volontà di dimettersi dall’incarico. La ragione è nel...

Usa di Trump, diritto e rovescio

Accade che qualche giorno fa una madre e un figlio siano stati arrestati negli Stati Uniti dopo l’udienza del tribunale di Los Angeles per...

Il nocciolo della guerra: tra uranio, parole e streghe

Il nocciolo e la bomba Almeno in apparenza il nocciolo della questione, che ha scatenato la guerra di Israele contro l’Iran, è il pericolo dell’approntamento...

Sergio Leone e le guerre d’oggi

In tempi di guerra il fumo delle bombe e della morte rende difficile distinguere i fatti, così come indistinti restano i cadaveri, di cui...

Mezzogiorno cislino, allegoria di un’azione di governo. Ma quale?

Una storia lunga, dalle ACLI alla CISL Si legge che l’acronimo CISL si traduce in Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori. La CISL prende origine ufficialmente nell’aprile...

Malamore: il romanzo di una ribellione interiore

“Malamore” è l’ultimo lavoro di Elisabetta Darida. Giocandoci sopra, l’Intrigante titolo del libro stimola ad una declinazione in più modi. Potrebbe intendersi come un...

In Iran neanche i cani possono respirare: una nuova repressione quotidiana

In Iran c’è una ultima novità ed è il divieto di portare a spasso i cani. Tutto ciò che è spasso o divertimento va...

Professori in cattedra, odio in rete: il caso Addeo

L’apostolo San Giuda Taddeo un po’ di tempo fa scrisse una lettera prendendosela con i fomentatori di discordie definendoli "nuvole senza acqua, portate qua...

Israele, il popolo del dolore che non ha imparato dal dolore

C’è qualcosa che offende i timpani delle orecchie e della mente. Arrivano notizie che fanno male persino superando un racconto sempre simile a se...

Oltre l’ingombro della vita: l’attrazione tragica per la guerra

La Storia è drogata di passioni irrefrenabili che chiedono in continuazione nuove dosi di rischio per non cadere in depressione. Si abbevera di sconvolgimenti,...

Papa Prevost, l’amore e noi

Le parole del Santo Padre nella sua omelia in occasione della messa d’inizio pontificato sono note ma vale la pena provare una riflessione. Il...

L’Eurovision e la canzone triste dell’Europa

Ha vinto l’austro-flippino JJ e gli facciamo tanti complimenti. Una riflessione tutravia s’impone. L’Eurovision Song Contest ha messo in campo il meglio della musica...

Papa Prevost, un leone in chiesa

Si fa un gran parlare del Papa, insistendo su alcuni segni che non sembrano decisivi. Che porti scarpe nere o rosse, dove stabilisca di...

L’attesa e la gioia del nuovo inizio della Chiesa

Il comignolo di San Pietro ha segnato il culmine della curiosità di credenti e non credenti, gli uni e gli altri ad osservare il...