30.3 C
Roma
martedì, 12 Agosto, 2025

Francesco Provinciali

618 ARTICOLI

Le scodelle di Gaza e i droni su Kyiv

Quando il sole ogni mattina compie il suo rituale stanco e si alza sulla sottile striscia di Gaza o nelle 24 oblast ucraine o...

Il 6 in condotta e il compitino di cittadinanza

Dopo il Senato (74 sì e 56 no), anche la Camera (154 sì, 97 no e 7 astenuti) ha approvato in via definitiva il...

Tutele ai lavoratori fragili: finalmente una legge chiara

Una legge attesa da tempo, che riconosce in modo netto e senza ambiguità i diritti essenziali dei lavoratori più esposti e vulnerabili. Il testo,...

Ezio Bosso, l’uomo che sussurrava a Čajkovskij

Sono trascorsi poco più di cinque anni dalla scomparsa di Ezio Bosso, musicista, direttore d’orchestra, studioso di storia della musica e dei suoi grandi...

Svolta attesa: approvata la legge per i lavoratori affetti da malattie gravi

L’8 luglio 2025 il Senato ha approvato in via definitiva la legge che tutela i lavoratori, pubblici e privati, affetti da malattia oncologica, invalidante...

L’umanità scruta il mondo e osserva il proprio declino. Inesorabile?

Ai piedi del gigantesco costrutto pluri-ideologico eretto fino alla fine del ’900 sosta un’umanità stanca e confusa: la globalizzazione ha avvolto in un limbo...

Autonomia non è privilegio: la sanità deve essere uguale per tutti

Quando la residenza diventa ostacolo Sul quotidiano Alto Adige è stata pubblicata una notizia che suggerisce ulteriori approfondimenti: due genitori hanno segnalato che alla figlia...

La piazza del tempo perduto

“La piazza è mia!”… “La piazza è mia!” gridava o bisbigliava il matto del paese nel film Nuovo Cinema Paradiso e anche noi ragazzi,...

Trasformazione digitale e sfide generazionali

Le rivoluzioni dell’uomo e della macchina I cambiamenti introdotti dalla rivoluzione industriale dell’Ottocento erano stati considerati epocali per le innovazioni negli stili di vita, nell’organizzazione...

Lupis, viaggi d’anima tra natura e immaginazione

Leggendo il coinvolgente resoconto dei suoi approdi nelle isole più lontane e sperdute del pianeta, ogni lettore, curioso e partecipe ma soprattutto affascinato, coltiva...

Accessibilità è civiltà: l’esempio di Vienna che piace all’Europa

Vienna si è aggiudicata l’Access City Award 2025, per i suoi straordinari sforzi nel rendere la città accessibile alle persone con disabilità al fine...

A forza di dire “era un bravo ragazzo”….Il grande alibi collettivo

La recrudescenza della violenza giovanile, che è un aspetto della violenza di genere e dei femminicidi, è un problema emergente in modo esponenziale che...

Merano, il gesto della sindaca Zeller e il peso del tricolore

Ha suscitato il meritato scalpore il video della Sindaca appena eletta a Merano che al momento del passaggio di consegne dal suo predecessore Dario...

Le parole sono armi spuntate (ma possono ancora ferire)

Parliamo prima dell’abito che del monaco-laico-pensatore: questo è un bel volume anche per la veste che la casa editrice ‘Liberilibri’ gli ha dato. E’...