16.3 C
Roma
sabato, Aprile 12, 2025
16.3 C
Roma
sabato, Aprile 12, 2025

Francesco Provinciali

598 ARTICOLI

Istat, Italia in chiaroscuro: pesa la sfiducia nel futuro

L’Istat ha recentemente pubblicato l’annuale Rapporto sulle condizioni di vita e il reddito degli italiani, avendo aderito - a partire dal 2004 - al...

Scuola, primo ciclo: ci sono le radici ma servono le ali

Sono molte le novità che il testo delle indicazioni nazionali per il primo ciclo di istruzione - licenziato dalla commissione ministeriale - potrebbe introdurre...

Le linee guida di Valditara e la formazione dei docenti

A cinquant’anni dai decreti delegati e a venticinque dall’autonomia scolastica la Commissione incaricata di redigere linee di indirizzo didattico per il primo ciclo di...

Quali motivazioni pedagogiche sottendono le linee guida del Ministro Valditara

Il Ministro Valditara presenta le indicazioni nazionali per il primo ciclo del nostro ordinamento scolastico e subito si scatena la canea degli oppositori che...

L’assolutismo nasce dalla degenerazione del potere

Per come si sono messe nel tempo le cose, oggi la tripartizione dei poteri - teorizzata da Montesquieu nel suo De l’esprit des loix,...

L’Europa prepara la difesa perché teme la minaccia russa

Alcuni anni fa un articolo di Time – “Wanted people Renaissance” – descriveva un’America che guardava alla storia e alla cultura dell’Europa: l’avvento dirompente...

Trump, Zelensky e il ruolo dell’Europa: quale Alleanza atlantica domani?

Mentre il Cremlino commenta l’orchestrato processo mediatico a cui è stato sottoposto Zelensky alla Casa Bianca – una “nuova politica estera statunitense con il...

L’abbraccio con Putin umilia le democrazie occidentali

Per come si è consolidata la politica estera degli Stati Uniti dal secondo dopoguerra ai giorni nostri le continue e sprezzanti esternazioni di Trump...

Recensione | Come evitare l’esplosione dell’Europa.

Sylvie Goulard, già europarlamentare e collaboratrice di Romano Prodi nel periodo della sua presidenza della Commissione (2001/2004) ci consegna un interessante saggio dove si...

Dal sogno atlantico alla resa dell’Occidente? L’Europa davanti al bivio.

La democrazia e il paradosso dell’uno vale uno Il vulnus più castrante di ogni democrazia è la regola ineliminabile dell’uno vale uno. Se da un...

Dottrina Trump, l’economia come continuazione della guerra con altri mezzi.

Finora solo il figlio di Musk, nell’innocenza dei suoi 4 anni, ha avuto il coraggio di apostrofare duramente Trump proprio nella stanza ovale della...

Contro Putin a costo della vita: Alexey Navalny, un anno dopo.

Il 16 febbraio 2024 Alexey Navalny moriva assassinato nella colonia penale di Kharp nella regione di Jamalo-Nenets, a Nord degli Urali e a più...

Il futuro dell’informazione nell’era della post-verità.

A volte i paradossi aiutano a capire meglio la realtà, e le iperboli immaginifiche ne amplificano la comprensione. Se oggi il barone Charles de...

Il male oscuro della modernità: coscienze spente e poteri in lotta.

Dalle beghe nostrane a quelle esportate, ai conflitti bellici, al fanatismo religioso, ai retaggi storici che riaffiorano mai rimossi, all’involuzione delle democrazie a alle...