16.8 C
Roma
venerdì, 26 Settembre, 2025

Francesco Provinciali

623 ARTICOLI

LE ELEZIONI, L’OMBRA DI PUTIN E LA MINACCIA NUCLEARE. 

Putin, Medvedev e Peskov hanno dichiarato che non escludono il ricorso all’uso delle armi nucleari. Il voto di domenica in Italia è inevitabilmente legato...

LA CAMPAGNA ELETTORALE VOLGE AL SUO EPILOGO. ELEMENTI DI SCONFORTO? SÌ, MA VOTARE È UN DOVERE.

La riduzione del numero dei parlamentari da eleggere ha favorito una gestione verticale e personalistica delle candidature. Per altro, la frammentazione del quadro politico...

NON SI È VOLUTO ASCOLTARE LA VOCE DEI LAVORATORI FRAGILI. LE TUTELE SONO RIMASTE…MEZZE TUTELE.

  Approvato al Senato l’emendamento sulle tutele, ma per i lavoratori fragili è mancato l’accoglimento di richieste fondamentali. Infatti l'emendamento approvato non risolve il problema:...

LE SFIDE DEL FUTURO: LA RICERCA PURA E APPLICATA ESIGE L’ISTITUZIONE DI UN MINISTERO SPECIFICO.

  Oggi appare decisamente superata una concezione solo pedagogico-scolastica della ricerca. Essa va infatti applicata in una società aperta dove temi come la salute, la...

KAFKA A MOSCA: LE RAGNATELE DEL DISPOTISMO. PUTIN CANCELLA LA LIBERTÀ DI STAMPA E IL DIRITTO D’INFORMAZIONE.

  L’ultima voce libera del Paese chiude i battenti. Sembra di rileggere una delle terribili pagine de ‘Il processo’ di Kafka dove gli eventi travolgono...

DELUSIONE PER I LAVORATORI FRAGILI: L’EMENDAMENTO ORLANDO ELUDE L’ESIGENZA DI UNA SPECIFICA TUTELA.

  ‘La montagna ha partorito il topolino’ oppure – se preferite – ‘tanto tuonò che piovve’.   Francesco Provinciali   Riportiamo il testo dell’emendamento Governativo predisposto dal Ministero del...

L’URSS È MORTA, LUNGA VITA ALL’URSS.

  Gorbaciov era una mosca bianca destinata ad essere schiacciata o inghiottita come il moscerino menzionato da Putin durante uno dei tanti deliranti discorsi alla...

STATO E NAZIONE, CONVITATI DI PIETRA NELLA CAMPAGNA ELETTORALE

  La fine della globalizzazione, la pandemia, la guerra in Ucraina, la crisi energetica riportano alla ribalta del dibattito politico questi due temi - quello...

ADDIO A GORBACIOV, UOMO DEL DISGELO E NOBEL PER LA PACE. CAMBIÒ IL CORSO DEL NOVECENTO A PREZZO DELL’ESILIO IN PATRIA.

  Basta fare un semplice confronto con l’attuale leader del Cremlino per capire la grandezza dell’ultimo segretario generale del Pcus: Gorbaciov uomo dalle grandi visioni...

SCUOLA, ARRIVA LA VARIANTE CENTAURUS E ANCORA UNA VOLTA CI TROVA IMPREPARATI.

  In questi quasi tre anni di pandemia la campagna vaccinale ha arginato guai ben maggiori, ma certe decisioni empiriche e a direzioni alterne hanno...

L’INCIDENZA DELLE TECNOLOGIE NEI PASSAGGI GENERAZIONALI.

  La dimensione economica e quella del pensiero computazionale hanno sovvertito il concetto stesso di cultura come processo di lunga metabolizzazione del sapere. Al tempo...

I SONDAGGI E LE EVIDENZE

Carpire le intenzioni di voto è ormai uno sport nazionale su cui si basano programmi, candidature, alleanze ipotesi di futuri rapporti di forza. Siamo...

RIENTRANO INSIEME A SCUOLA I DOCENTI NO-VAX E I LAVORATORI FRAGILI PRIVI DI TUTELE.

In un contesto dove non sono ancora stati risolti problemi come l'aerazione delle aule e il sovraffollamento delle classi, il distanziamento e le misure...

LE FANFALUCHE QUOTIDIANE DEGLI AFFABULATORI DELLA POLITICA.

Tutti si impadroniscono della verità e lo fanno con una disinvoltura disarmante. Colpiscono le parole, per la sicumera con cui vengono pronunciate da coloro...