32.6 C
Roma
domenica, 20 Luglio, 2025

Francesco Provinciali

615 ARTICOLI

Crimini di guerra: un mandato di arresto internazionale per Putin?

  Cuno Tarfusser, ex Procuratore di Bolzano e soprattutto ex vice presidente della Corte internazionale penale dell'Aia, si esprime in una intervista con particolare chiarezza, esaminando...

Genitori e figli minori: la Cassazione smonta la sindrome da alienazione parentale.

Il procedimento vedeva una madre ricorrere avverso i due primi gradi di giudizio in base ai quali il figlio era stato affidato in via...

Schwa, la livella digitale dell’identità personale.

  Sta suscitando polemiche e raccolte di firme contrarie l'ipotesi di introdurre nell'alfabeto (e quindi anche sulle tastiere di PC, tablet e smartphone) lo "schwa...

Oggi 31 marzo 2022 scade lo stato di emergenza. I lavoratori fragili restano senza tutele.

C'è molta attesa da parte degli interessati e si moltiplicano le prese di posizione di sindacati ed associazioni. Lettera aperta ai Ministri del Lavoro,...

Nel suo libro fresco di stampa Marcello Veneziani mette sotto accusa il dominio del pensiero calcolante su quello critico.

“L’uomo abita cinque mondi: il presente, il passato, il futuro, il favoloso e l’eterno. Vive male se ne perde qualcuno, è folle se vive...

Che cosa insegneremo della guerra? 

Tocca alla scuola riprendere le redini della pedagogia sociale, tocca agli insegnanti farsi latori di un messaggio di pace. “L’istruzione non è memorizzare che...

Lavoratori fragili, inammissibile distrazione sulle tutele ad essi riservate. Bisogna intervenire per porvi rimedio.

Possibile che a fronte di 3,4 miliardi di euro stanziati nel PNRR per biblioteche, marciapiedi e canili municipali non si è trovato un euro...

I rendimenti decrescenti degli investimenti sociali. L’annuale riflessione del Censis sulle prospettive future della società italiana.

La crisi di fiducia - si leggeva nell’annuncio della conferenza - non è solo la risposta estemporanea ai traumi vissuti di recente, bensì l’esito...

La vita monastica come scelta di preghiera, meditazione e silenzio.

L’autore ricorda, a tre anni dalla Sua scomparsa (21 marzo 2019), la figura della Rev.ma Suor Anna Maria Canopi, Madre Badessa delle Suore Benedettine di...

“Tributo naturale: è uno sguardo sull’abisso dell’essere”. Intervista a Barbarah Katia Guglielmana e Ilaria Francesca Martino

È un libro “speciale”, scritto da due dottoresse in medicina, in servizio al Pronto Soccorso dell'Ospedale di Pavia. Un libro delicato, intimista, che esprime sentimenti...

La guerra, i due Sasha e tutti gli altri bambini vittime innocenti.

I bambini, gli adolescenti, persino i neonati sono le vittime innocenti di questa mattanza criminale: non ci sono giustificazioni di fronte al loro sacrificio...

Siamo allo stato d’allerta. La circolare del Capo di Stato Maggiore dell’esercito non deve generare allarmismo, ma consapevolezza.

La pace è un valore supremo e va perseguita innanzitutto sul piano della concertazione politica e diplomatica tra gli Stati. Confidiamo di poter conservare...

Come Putin informa il popolo russo sulla guerra

La mistificazione, l’alterazione della realtà fino a capovolgerla per presentare un’immagine innocente e difensivista del regime, che da carnefice si fa vittima, ci danno...

Conflitto Russia-Ucraina: alcune osservazioni sotto il profilo delle ricadute economiche e finanziarie.

  Il tema degli ‘oligarchi’ e delle sanzioni a loro carico interessa i media, la politica e la pubblica opinione, ma non è tale da...