Cuno Tarfusser, ex Procuratore di Bolzano e soprattutto ex vice presidente della Corte internazionale penale dell'Aia, si esprime in una intervista con particolare chiarezza, esaminando...
Sta suscitando polemiche e raccolte di firme contrarie l'ipotesi di introdurre nell'alfabeto (e quindi anche sulle tastiere di PC, tablet e smartphone) lo "schwa...
C'è molta attesa da parte degli interessati e si moltiplicano le prese di posizione di sindacati ed associazioni. Lettera aperta ai Ministri del Lavoro,...
Tocca alla scuola riprendere le redini della pedagogia sociale, tocca agli insegnanti farsi latori di un messaggio di pace. “L’istruzione non è memorizzare che...
L’autore ricorda, a tre anni dalla Sua scomparsa (21 marzo 2019), la figura della Rev.ma Suor Anna Maria Canopi, Madre Badessa delle Suore Benedettine di...
È un libro “speciale”, scritto da due dottoresse in medicina, in servizio al Pronto Soccorso dell'Ospedale di Pavia. Un libro delicato, intimista, che esprime sentimenti...
I bambini, gli adolescenti, persino i neonati sono le vittime innocenti di questa mattanza criminale: non ci sono giustificazioni di fronte al loro sacrificio...
La pace è un valore supremo e va perseguita innanzitutto sul piano della concertazione politica e diplomatica tra gli Stati. Confidiamo di poter conservare...
La mistificazione, l’alterazione della realtà fino a capovolgerla per presentare un’immagine innocente e difensivista del regime, che da carnefice si fa vittima, ci danno...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.