Avvicinandosi la scadenza dello stato di emergenza si ripropone la questione delle tutele normative dei lavoratori fragili. Sarebbe il caso di evitare le rincorse...
Il grande problema di questo secolo sarà costituito per noi dall’incognita dell’Africa: i dati forniti sulla popolazione nigeriana a metà secolo ne faranno la...
Il mondo sta perdendo la consapevolezza culturale degli archetipi: essi non saranno mai compensati dalle più avanzate conquiste tecnologiche, specie se esse generano un...
Con il suo ultimo lavoro “Fermare Pechino. Capire la Cina per salvare l’Occidente”, edito da Mondadori Editore, Federico Rampini mette in guardia su pregiudizi...
In Finlandia già dal 2016 è stato abolito l'uso del corsivo (tollerato solo lo stampatello), sostituito dall'uso delle nuove tecnologie, in particolare dal Pc...
Anticipiamo il testo che l’autore si accinge a pubblicare sul fascicolo n. 11/2021 della “Rivista internazionale di Diritto e Scienza”. La riflessione verte sul...
L’idea dell’amministratore delegato della Rai, Carlo Fuortes, consiste nell’imporre un balzello su cellulari ed altro. Quindi, prima si stimola il consumatore a comprare le...
E’ notizia di due giorni fa e si confida davvero che non si tratti di una fake.
Francesco Provinciali
Dopo le proteste delle Associazioni degli Invalidi,...
«Secondo me la società odierna - dice l’autorevole astronomo - da’ poco valore al silenzio. Parlando di osservazione del cielo, è sicuramente bello farla...
Il Presidente del Censis teme che una rimodulazione dei modelli di sviluppo economico e sociale resti prigioniera del quotidiano dibattito d’opinione, del ‘cortissimo’ raggio...
Fare economie sulla scuola significa disinvestire sul capitale umano, impoverire le risorse disponibili e deprivare di potenzialità un servizio pubblico essenziale in una società...
Chi è l’intellettuale? Non l’aristocratico che si erge sugli altri, non il seguace di Epicuro che vive nascosto, non lo “specialista” disciplinare, né l’erudito...
La realtà porta ad osservare la “crudezza” della norma. È necessario ricordare, insomma, che se si percepisce l’assegno di invalidità non si può svolgere...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.