«Secondo me la società odierna - dice l’autorevole astronomo - da’ poco valore al silenzio. Parlando di osservazione del cielo, è sicuramente bello farla...
Il Presidente del Censis teme che una rimodulazione dei modelli di sviluppo economico e sociale resti prigioniera del quotidiano dibattito d’opinione, del ‘cortissimo’ raggio...
Fare economie sulla scuola significa disinvestire sul capitale umano, impoverire le risorse disponibili e deprivare di potenzialità un servizio pubblico essenziale in una società...
Chi è l’intellettuale? Non l’aristocratico che si erge sugli altri, non il seguace di Epicuro che vive nascosto, non lo “specialista” disciplinare, né l’erudito...
La realtà porta ad osservare la “crudezza” della norma. È necessario ricordare, insomma, che se si percepisce l’assegno di invalidità non si può svolgere...
Intervista al direttore di “Limes-Rivista italiana di geopolitica”.
Direttore Prof. Caracciolo, in un editoriale per il settimanale londinese “The Economist” Henry Kissinger ha scritto...
Qualche raglio d’asino sale al cielo, qualche velleitaria rivendicazione viene posta: il contributo dei partiti che fanno parte di questo governo sui generis non...
John Morgan, in un brillante saggio, analizzala complessità e le contraddizioni del vivere oggi tra etica ed estetica, soggettività e bene comune, tradizione e...
Per chi questa battaglia? Chi ne dovrebbe beneficiare? Provinciali risponde che i cosiddetti lavoratori fragili, cui s’indirizza la normativa appena varata, sono gli immunodepressi,...
Indossavamo i grembiulini, le bidelle si chiamavano bidelle, nessuno immaginava di rivolgersi a Telefono Azzuro. I tempi sono certamente cambiati, ma davvero pensiamo di...
Dalle tranquille isole Fær Øer, un protettorato danese del nord Europa, arriva una notizia allarmante: il Grindadráp, una caccia ai cetacei che avviene ogni...
Viene da chiedersi, scrive l’autore, in quale direzione di marcia l’umanità sia posizionata nel mondo. Osserva, in definitiva, che bisogna consumare, cambiare e innovare....
Nella scuola si respira un’aria di irregimentazione. Eppure l’Italia, la sua storia, la sua bellezza naturalistica e il suo patrimonio artistico e culturale sono...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.