33 C
Roma
lunedì, 21 Luglio, 2025

Francesco Provinciali

615 ARTICOLI

S.E.Cardinale Angelo Comastri: “Ho iniziato a vivere soltanto quando ho incontrato Gesù!”.

Conversazione con S.E. il Cardinale Angelo Comastri, La Sua spiritualità, la Sua semplicità. la fedeltà al Vangelo e alle figure di Gesù e della...

La profezia di Martinazzoli. Intervista postuma a dieci anni dalla sua scomparsa

Il nostro amico Francesco, redattore eccellente de “Il Domani d’Italia”, ha concordato con “Avvenire” di ripubblicare questa sua intervista a Mino Martinazzoli. Pertanto, nel...

Perché conserviamo le email

Probabilmente ci stiamo avvicinando ad una trasparenza totale non criptabile, una sorta di archivio universale. Tuttavia il fatto di non cancellare le mail significa...

Ddl Zan e opzione donna: conflitto di genere.

Ragioniamo sugli effetti che il Ddl Zan può provocare sul terreno pensionistico. Ancora non sono state esaminate le implicazioni che scaturiscono dalla ‘assolutizzazione’  del...

La montagna è di tutti, ma va rispettata nel suo ambiente naturalistico e antropico.

Il dibattito è aperto. Alle critiche di Payar fa seguito questa replica di Provinciali, redattore de “Il Domani d’Italia”. Se il mare attrae il...

Come cambia l’architettura delle case di montagna

Ci sono brutte trasformazioni architettoniche e urbanistiche che incidono sul nostro habitat, ferendo la bellezza dell’Italia. Cosa è il genius loci? E’ lo spirito...

I soldi per i redditi di cittadinanza ci sono, per i lavoratori fragili no.

Lo strumento proposto fin dal governo Conte 1 per combattere la povertà dimostra che questo obiettivo non è stato raggiunto, almeno non appieno. La...

Nuovo Rapporto ONU sul clima: siamo al codice rosso per il pianeta Terra

Le previsioni suscitano grande allarme, per cui ogni rinvio diventa imperdonabilmente colpevole. E’ in gioco la vita stessa sul pianeta. Il prossimo novembre, a...

Nello specchio della scuola: le riflessioni del Ministro Patrizio Bianchi

"Patrizio Bianchi è Ministro dell'istruzione nel governo Draghi professore ordinario di Economia applicata e titolare della Cattedra Unesco in Educazione crescita ed uguaglianza presso l'Università di Ferrare,...

Una scelta “sui generis”, ovvero il distacco ideologico dall’identità sessuale.

Sull’home page di “RADfem Italia-solo con donne” che si definiscono “femministe radicali gender critical italiane, contrarie all’autocertificazione di genere” e che si oppongono “a...

Lavoratori Fragili: Normativa rinnovata ma incompleta

Con precedente articolo del 30 luglio u.s.  abbiamo dato notizia dei provvedimenti assunti dal recente D.L. 105 del 23 luglio 2021 in materia di...

Don Giuseppe Morosini tra mito e realtà nel libro di David Tesoriere

C’è molta storia, minuziosamente descritta attraverso la rievocazione di fatti ed episodi che hanno vergato con il sangue dei martiri la lotta di Liberazione...

Lavoratori fragili e Smart working: si riparte da capo.

Francesco Provinciali   Con il prolungamento dello ‘stato di emergenza’ pandemica fino al 31 dicembre 2021 si ripropongono alcune questioni legate alla categoria dei lavoratori fragili...

Notizie e commenti all’insegna della manipolazione: un vulnus alla democrazia. Subiamo l’ibrido costante di vero e falso.

Da tempo va in scena l’uso smodato e dilagante delle fake news. Attraverso i social ne siamo tutti interessati e coinvolti. Ciò si riferisce...