16.8 C
Roma
sabato, 27 Settembre, 2025

Francesco Provinciali

624 ARTICOLI

Le linee pedagogiche ministeriali per il sistema integrato “zerosei”

Il Documento licenziato dalla Commissione insediata presso il Ministero dell’Istruzione – ai sensi dell’art.10 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65 – per...

Comprensione, il vaccino per l’indifferenza

Avremmo piacere se un collega, magari sapendo di qualche nostro cruccio o preoccupazione, si affacciasse alla porta del nostro ufficio chiedendoci “Come va? Posso...

Scuola, programmare è semplificare la burocrazia, i linguaggi e l’organizzazione

La logica programmatoria delle scuole dell’autonomia (DPR 275/99) è figlia delle teorie curricolari degli anni ’70. Tutta la normativa – peraltro a partite dai...

Ripristinare il servizio di medicina scolastica

Quando la scuola italiana insegnava a “leggere, scrivere e far di conto” il servizio di medicina scolastica era una presenza a latere, organica e...

Ricordo di una conversazione con Milva Biolcati

Signora Milva, per molti anni le Sue canzoni hanno tenuto compagnia agli italiani, quando la Tv era un mezzo di piacevole intrattenimento. Che cosa ricorda...

Ricordo di un incontro con il presidente Anpi Sen. Raimondo Ricci

Presidente Ricci, dove si trovava e come aveva personalmente vissuto il 25 aprile del 1945? "Il 25 aprile del 1945 mi trovavo internato nel campo...

Usa, omicidio di George Floyd: una condanna esemplare

Un verdetto senza appello ed inequivocabile quello emesso dalla Corte di Minneapolis nei confronti dell’ex agente di polizia   Derek Chauvin, che il 25...

Ricordo di un incontro con Rita Levi Montalcini

IMAGINATION La straordinaria opportunità di un’intervista con Rita Levi Montalcini mi ha lasciato in dono una sua considerazione, che trovo a un tempo altissima nella...

Spostamenti tra regioni, arriva il pass

Tra le varie misure preannunciate dal Governo per la prossima fase di tendenziale apertura secondo un piano di “rischio ragionato”, per usare le parole...

Aleksey Navalny sta morendo

Secondo l’agenzia Adnkronos, Dasha Navlnaya, figlia studentessa del dissidente russo Aleksey Navalny avrebbe lanciato un appello alle autorità russe affinchè il padre –dopo l’arresto...

La battaglia contro la pandemia passa dal rispetto della natura

Il tempo dell’incipit del Covid  19 sembra appartenere alla preistoria, ciò che interessa in questo momento è concentrare risorse ed energie sui piani vaccinali:...

Elogio della gentilezza

Questa lunga pandemia ci sta cambiando: siamo spaesati, disorientati, afflitti, senza riferimenti emotivamente rassicuranti. Viviamo in una condizione esistenziale di “sospensione”, dagli esiti ancora...

Massimo Franco: “Il vuoto di visione e di coraggio apre spazi immensi ai populismi”

Dott. Massimo Franco, le descrizioni che leggiamo nelle indagini e nei Rapporti degli Istituti di ricerca (ISTAT/CENSIS) ci riferiscono di una società delusa e...

Il paese progredisce se si vince l’inerzia della burocrazia

In un lucidissimo editoriale sul Corriere della Sera il politologo e giudice emerito della Corte Costituzionale Sabino Cassese, prende in considerazione e persino menziona...