19.2 C
Roma
sabato, Aprile 19, 2025

Francesco Provinciali

599 ARTICOLI

Quanto conta il saliscendi del Pil nel Rapporto Censis

Il Censis, oltre agli autorevoli Rapporti annuali (attendiamo il prossimo, imminente…) che sono da decenni un punto di riferimento imprescindibile per chi voglia osservare...

Dossieraggio, quando tecnologia e informatica sono usate per giochi di potere.

Quanto sta emergendo dalla vicenda dei dossier occulti che riguardano personaggi della politica, dell’economia, delle istituzioni ma anche di settori meno noti della vita...

Effetto Uomo: la terra sotto stress paga le nostre scelte.

Sono trascorsi più di cinque anni da quando lessi le 40 pagine di evidenze scientifiche, priorità e raccomandazioni ai governi, redatte dal 29/4 al...

Lo zoccolo duro della povertà assoluta in Italia

C’è un Paese che cresce e uno che arranca. I dati dell’indagine ISTAT sulla situazione economica dei cittadini italiani e dei nuclei familiari nel...

L’Italia che cambia: quando i numeri non bastano a raccontare la realtà.

In questi giorni giunge ai cittadini il questionario di rilevazione del Censimento ISTAT. L'Istat ha una tradizione di serietà e autorevolezza istituzionale esemplare; i dati...

Il Nobel a Geoffrey Hinton costituisce motivo di riflessione

Più volte mi sono occupato di Geoffrey Hinton e del suo approccio al tema dell’intelligenza artificiale fino ad esserne considerato uno dei padri fondatori,...

Sanità e scuola, umiliati due grandi servizi istituzionali.

Mettiamoci per un attimo nei panni di medici, infermieri e insegnanti che svolgono la loro professione nel servizio pubblico: da tempo molti di loro,...

Carcere, luogo di espiazione della pena e di possibile redenzione.

Quando si fa ingresso in un carcere per interrogare o meglio – ascoltare – una persona che vi si trova rinchiusa, si è come...

Impossibile vivere senza amore: ce lo ricorda l’ultimo libro di Andreoli.

Lo afferma in esordio come un assioma che poi non fatica a dimostrare, da profondo conoscitore dell’animo umano, dei suoi turbamenti e delle sue...

Quando il mobbing lavorativo diventa stalking

La recentissima Sentenza della terza sezione penale della Corte di Cassazione n° 32770 del 21 agosto 2024 rappresenta un importante punto di svolta nella...

Estate, una breve girandola di illusioni, abitudini ed emozioni.

Archiviamo un’estate densa e breve, infuocata e alluvionata, lungamente attesa e salutata senza postume nostalgie. Non una pausa dalle fatiche ma faticosa essa stessa,...

Orgogliosi di Sinner: un esempio di stile e serietà.

Un grande campione dello sport è tale non solo per il valore atletico ma anche per le qualità umane: insieme queste doti ne fanno...

La laurea, un bene di famiglia. Rapporto ISTAT su istruzione-occupazione.

Nell’annuale Rapporto ISTAT sui “livelli di istruzione e i ritorni occupazionali” riferito ai dati rilevati nel 2023, si evidenzia come il titolo di studio...

Quale progresso? Crepet rimette al centro ciò che è giusto e bello.

Per capire la metafora con cui Paolo Crepet ha intitolato il libro bisogna cogliere e spiegare le ragioni di quelle contraddizioni esistenziali a cui...