18.2 C
Roma
giovedì, 25 Settembre, 2025

Francesco Provinciali

623 ARTICOLI

L’eredità invisibile: ciò che impariamo dai nostri genitori

Ho un lontano ricordo di quando – in una pausa lavorativa (il mio ufficio era a due passi dal Duomo di Milano) – aggirandomi...

Lavoro: 890 vite spezzate nel 2024, un’emergenza che grida giustizia.

In tema di sicurezza non va trascurato quanto essa sia importante – oltre che nella vita sociale in generale – anche sui posti di...

Comprendere il progresso: linguaggio, istruzione e responsabilità.

Tutto ciò che sta cambiando nei nostri stilemi comunicativi non è dovuto, come in passato, solo a un avvicendamento generazionale. L’irrompere della tecnologia e...

L’Italia al tempo della medietà: uno sguardo sul Rapporto Censis 2024.

Anno critico il 2024: ne tratta il 58° Rapporto del Censis, che riesce ogni volta ad offrire appropriate chiavi di lettura e di interpretazione...

La salute negata: disuguaglianze e povertà sanitaria in Italia.

In una recente pubblicazione intitolata “Tra le crepe dell’universalismo – Disuguaglianze di salute, povertà sanitaria e Terzo settore in Italia”, edita da Il Mulino...

La piaga sociale della violenza di genere

Nella sua presentazione alla Camera dei Deputati della Fondazione intitolata alla figlia Giulia, Gino Cecchettin ha definito la violenza di genere “il frutto di...

Dopo JFK un altro Kennedy entra nel governo Trump

Sono stati scritti innumerevoli memoriali ufficiali e libri divulgativi sul terribile evento dell’assassinio di JFK avvenuto il 22 novembre 1963, ma non tutte le...

Non banalizziamo la Giornata mondiale dell’infanzia e dell’adolescenza

Ricorre la giornata mondiale dedicata all’infanzia e all’adolescenza ma, ascoltando certe notizie che riguardano bambini e ragazzi, ogni ‘celebrazione’ potrebbe assumere le sembianze di...

L’Europa alla prova: Draghi traccia il futuro tra unità e competitività.

Quando il giorno dell’esito elettorale negli USA ho scritto che la lezione americana consisteva nel pragmatismo estremo dimostrato dal vincitore, intendevo cogliere, in estrema...

La riedizione di ‘America First’: un nuovo ordine mondiale alla prova.

Anche in questa occasione siamo stati tratti in inganno dai sondaggi, peraltro subito suffragati (a differenza di ciò che accade in casa nostra dove...

Quanto conta il saliscendi del Pil nel Rapporto Censis

Il Censis, oltre agli autorevoli Rapporti annuali (attendiamo il prossimo, imminente…) che sono da decenni un punto di riferimento imprescindibile per chi voglia osservare...

Dossieraggio, quando tecnologia e informatica sono usate per giochi di potere.

Quanto sta emergendo dalla vicenda dei dossier occulti che riguardano personaggi della politica, dell’economia, delle istituzioni ma anche di settori meno noti della vita...

Effetto Uomo: la terra sotto stress paga le nostre scelte.

Sono trascorsi più di cinque anni da quando lessi le 40 pagine di evidenze scientifiche, priorità e raccomandazioni ai governi, redatte dal 29/4 al...

Lo zoccolo duro della povertà assoluta in Italia

C’è un Paese che cresce e uno che arranca. I dati dell’indagine ISTAT sulla situazione economica dei cittadini italiani e dei nuclei familiari nel...