12.5 C
Roma
domenica, Aprile 20, 2025

Francesco Provinciali

599 ARTICOLI

Allons enfants…e speriamo bene.

Forse aveva ragione De Gaulle quando – consapevole delle difficoltà della gestione politica di una Francia da sempre storicamente proiettata verso traguardi ambiziosi -...

Dalla nazionalizzazione dell’energia elettrica al caos del mercato libero

Il quarto governo guidato da Amintore Fanfani depositando il 26 giugno 1962 il disegno di legge n. 3906, intitolato “Istituzione dell’Ente per l’energia elettrica e trasferimento...

La criminalità minorile. Giustizia riparativa o giusta punizione?

L’omicidio di Thomas, il 16enne ucciso a coltellate a Pescara da due ragazzi poco più che coetanei, è solo l’ultimo di una serie impressionante...

Intervista | Gian Luca Galletti, Presidente UCID: “Scommettiamo sull’economia civile”.

Presidente Galletti, qual è il “valore aggiunto” che caratterizza il mondo delle imprese che si ispirano ai valori dell’umanesimo e della dottrina sociale della...

Adultizzazione, ovvero il vulnus dei diritti di bambini e ragazzi.

Il fenomeno della adultizzazione precoce oltre ad essere la causa di molte distonie comportamentali la cui soglia di accesso si abbassa sempre di più...

Qual è la spiegazione dell’astensionismo elettorale?

Le recenti elezioni europee, ma anche le precedenti regionali e poi quelle amministrative fino a risalire alle politiche hanno espresso un dato vistoso che...

L’Unione Europea e l’Europa delle Nazioni

Un fiume di parole ha fatto seguito ai risultati delle elezioni europee: c’è chi si sente rassicurato dalla possibile riedizione di una Commissione a...

A 50 anni dai decreti delegati la scuola affonda nella burocrazia

Il 31 maggio 1974 furono approvati sei decreti delegati in materia scolastica numerati dal 416 al 420, in attuazione della legge delega 30 luglio...

Da dove vengono e dove vanno le “farfalle dell’anima”?

Non c’è nulla di più intenso di una vocazione e nulla di più gratificante di poterla realizzare, vederla            ...

La dirigentocrazia del ministro Zangrillo

Il Ministro Paolo Zangrillo ha recentemente esaltato il valore del merito come criterio dirimente delle assunzioni nella P.A. Tanto per cambiare un sostantivo che...

U ma’. Il mare di Genova Pra’…che non c’è più.

Sono nato in riva al mare, una domenica mattina di ormai tanti anni fa. Chi ha la fortuna di venire al mondo e di...

Cosa possiamo apprendere dai famosi due gesti di Giulio Cesare

La sera del 10 gennaio del 49 a.c. Giulio Cesare, di ritorno dalla vittoriosa campagna militare in Gallia, fermò il suo carro trainato dai...

Il rabdomante De Rita alla scoperta dell’autopropulsione sociale

Per chi cerca di dare un senso alla propria vita ripercorrendo un viaggio a ritroso e riannodando i fili delle esperienze che via via...

L’astensionismo ha battuto il voto…nel silenzio della politica.

Ci sarà un motivo per cui oltre il 50% degli elettori non si sono recati ai seggi per le elezioni del Consiglio regionale della...