18.8 C
Roma
domenica, Aprile 20, 2025

Francesco Provinciali

599 ARTICOLI

L’autonomia scolastica come moltiplicatore di burocrazia

Girava un tempo tra gli insegnanti una battuta: tra il dipendere dal Provveditorato o dal Ministero quasi tutti sceglievano la seconda ipotesi per il...

Morte di Navalny, Putin s’illumina…d’immenso disonore.

Dalla finestra della sua cella nella colonia penale n. 3 – chiamata ‘lupo polare’ - a Kharp della regione di Jamalo-Nenets, nel Nord degli...

Tutti i misteri dolorosi della Direttiva Zangrillo

Che fine ha fatto la Direttiva Zangrillo? Quel provvedimento del Ministro della Pubblica Amministrazione emanato il 29 dicembre 2023 che intendeva porre rimedio alla...

Influencer, ovvero illusioni chiacchiere e distintivi.

“Io penso che la cultura contemporanea dovrebbe recuperare la cultura greca nella accezione del limite. Dovremmo essere davvero più limitati. Dovremmo davvero non guardare...

Alla scoperta delle regole di comportamento nella P.A.

A lungo chiuso nei cassetti degli interessati, il Codice di cui al Dpr 13/06/2023 n.° 81, pubblicato sulla G.U. 150 del 29/6/2023, è diventato...

Il Senato Usa costringe alle scuse Mark Zuckerberg

La Commissione Giustizia del Senato USA ha convocato e audito i potenti dell’hi tech, coloro che detengono il primato dei social media americani: in...

Salute, la presa della pastiglia.

Recentemente ospite di TgCom24, il noto farmacologo, fondatore e già Direttore dell’Istituto Mario Negri, prof. Silvio Garattini ha fatto il punto sul settore sanitario...

Diritto allo studio e merito coesistono in un sistema scolastico inclusivo

La crescita delle moderne democrazie, iniziata nel periodo successivo alla fine della seconda guerra mondiale si è accompagnata all’evoluzione dei sistemi scolastici nazionali: già...

Docenti fragili, manca la volontà politica di applicare la direttiva Zangrillo.

La storiella del mugnaio di Potsdam che, stanco delle angherie e dei soprusi di un potente barone, si domandava…“ma ci sarà pure un giudice...

Le iscrizioni, primo passo per organizzare il prossimo anno scolastico.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha diramato, con circolare 40055 del 12/12/2023, le disposizioni relative alla complessa operazione delle iscrizioni degli alunni in...

Il dogma della scuola digitale: con il Pnrr s’è persa un’occasione.

Dopo il Presidente della Consob Giuseppe Vegas (Il Messaggero del 27 agosto) ora anche il giudice emerito della Corte Costituzionale Sabino Cassese (Il Corriere...

Lavoro agile, nel Pubblico Impiego occorrono fondi per la sostituzione dei docenti.

Come già considerato in un precedente articolo la Direttiva del 29/12/2023 del Ministro per la Pubblica Amministrazione Sen. Paolo Zangrillo intende aprire uno spiraglio...

Il governo va incontro finalmente ai lavoratori fragili del Pubblico impiego

Il giorno stesso in cui il Parlamento ha approvato la Legge di Bilancio del 2024 che, tra le altre cose, esclude la proroga della...

Lavoratori fragili, ennesima disparità di trattamento tra dipendenti pubblici e privati.

Termina il 31/12 p.v. la tutela dello smart working per i lavoratori certificati fragili, con patologie incluse nel D.M. Salute del 4 febbraio 2022. ...