19.8 C
Roma
lunedì, 15 Settembre, 2025

Giuseppe Fioroni e Lucio D’Ubaldo

8 ARTICOLI

L’Europa indipendente: obiettivo strategico nel quadro di un nuovo patto costituzionale

Di fronte al baratro evocato da Mattarella l’Europa deve assumere misure eccezionali. È una spinta decisiva per avanzare sul terreno dell’integrazione, unico rimedio al...

Calabria, lo scandalo della candidatura Di Cesare

Può darsi che tutto rientri, lasciando sul campo la figurina strappata di una candidatura molto divisiva. Eppure la sola ipotesi d’ingresso nelle liste per...

Non è più tempo di camaleontismi: impossibile l’alleanza con la sinistra radicale

Il disorientamento ideale del cattolicesimo che si riconosce nel cosiddetto campo largo riflette la crisi del pensiero democratico. In fondo, ne condivide le stesse...

La novità del Circolo Matteotti: è questo il futuro del riformismo cristiano?

Il battesimo del Circolo Giacomo Matteotti, nuovo luogo di confronto dei riformisti dentro e fuori del Pd, pone subito l’interrogativo sulla consistenza dell’iniziativa milanese....

Una esigente rilettura della politica di De Gasperi

La distanza che ci separa da Alcide De Gasperi, scomparso il 19 agosto del 1954, non è un alibi per ignorare la sua lezione....

Il Domani | Elly è un salto nel buio: i cattoDem tornino autonomi

Giuseppe Fioroni e Lucio D’Ubaldo*   Il disagio dei cattolici mette il piombo sulle ali del Pd. Si cerca un rimedio e non lo si trova...

IL PD FA PASSI INDIETRO: TEMPI NUOVI PER I POPOLARI?

A leggere il Manifesto del nuovo Partito democratico si resta incatenati al dubbio se compiacersi o dolersi,  essendo comunque nitida la percezione di quanto...

DAVID SASSOLI, ESEMPIO DI EUROPEISMO CORAGGIOSO NEL SOLCO DEI GRANDI DEMOCRATICI CRISTIANI.

Ci sarà tempo per valutare con cura il suo operato, anche se già ora alcuni tratti consentono di fissarne le caratteristiche fondamentali. Sebbene nel...