Si salta di giorno in giorno. Metodo quasi da guerriglia. Da stazione a stazione. Ogni stazione va bersagliata. Lotta senza quartiere. Il dispaccio è...
Sembra strano, ma alla fine bisogna sempre appellarsi allo Stato. La stagione del neoliberismo si trova costretta a ricorrere a uno strumento quasi bandito...
Fossimo rimasti al dicembre del 2016, più precisamente il giorno 5, potevamo scrivere sul nostro personale diario: “Renzi ha dichiarato che lascerà la politica”....
Come sempre, lo si mette fuori porta, credendolo ormai finito e, miracolosamente, si riaffaccia vincitore. Berlusconi ha dimostrato ancora una volta di sapersela cavare...
L’uomo è caratterizzato dal poter esplorare il futuro. A lui è consentito, tramite l’immaginazione, unita all’esperienza e alla storia, formulare delle ipotesi circa il...
I movimenti sorgono per uno slancio quasi religioso. Vogliono una purificazione del mondo. Insorgono contro il cosiddetto “malaffare”. Riempiono le piazze. Trovano proseliti a...
La visione di Riccardo Riccardi, un po’ riporta a realtà di stampo medioevale. Perché, vorrebbe ristabilire un ordine gerarchico che è stato ampiamente superato...
Se facciamo i calcoli, negli ultimi quattro giorni si sono contagiati cento mila italiani. E, ciò che più impressiona, è l’andamento esponenziale del fenomeno....
Dopo le tristi esperienze registrate in diversi casi d’inaccettabile furbizia, è doveroso rivedere lo strumento chiamato reddito di cittadinanza.
Nulla di nuovo sotto il sole,...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy