23.7 C
Roma
giovedì, 31 Luglio, 2025

Giorgio Merlo

925 ARTICOLI

La Margherita non era un orpello della sinistra, come oggi si vorrebbe.

Il recente voto ligure ci ha consegnato alcuni verdetti politici di rara chiarezza. Tra tutti spicca il fatto che il tradizionale elettorato centrista, civico...

Ma Report fa parte di TeleMeloni?

Dunque, è ormai entrato nella vulgata generale che esiste “TeleMeloni”. La propaganda martellante e massiccia della sinistra italiana e di tutto il circo mediatico,...

Dibattito | Antifascismo sì e sempre. E anticomunisti…mai?

Sì, diciamolo ad alta voce e a scanso di equivoci: i veri ed autentici democratici sono chiaramente antifascisti. Ma, al contempo, i veri ed...

Quale formazione politica arriva dal mondo cattolico?

Conosciamo la storia del passato. Ovvero, parlando dei politici cattolici e di ispirazione cristiana, la classe politica era preparata perchè proveniva dalla formazione qualificata...

Dove si forma la classe dirigente del futuro?

Uno dei temi decisivi per rinnovare la politica, rafforzare la qualità della democrazia e, soprattutto, restituire credibilità alle stesse istituzioni democratiche è come si...

Impotenza o rinnovamento? La sfida politica dei cattolici.

Si moltiplicano, e giustamente, le iniziative per rilanciare una rinnovata presenza politica e pubblica dei cattolici italiani. Certo, si tratta prevalentemente di iniziative che...

Le incompatibilità che pesano nel rapporto con il centro

Ormai lo dicono un po’ tutti. In Italia, storicamente, “si governa dal centro” e, soprattutto, nel nostro paese, “si vince al centro”. E preso...

Su “Il Popolo” non polemiche ma costruzione di un progetto.

La riflessione che ho innescato con il mio recente articolo sulla gloriosa testata de "Il Popolo" su queste colonne ha prodotto, comunque sia, un...

Il calcio di oggi e il ricordo di Gigi Meroni.

Ma c’è ancora qualcosa che lega il calcio di ieri - degli anni ‘60, ‘70, 80, ‘90, - con quello di oggi? E lo...

Il Popolo, la nostra gloriosa testata, manca all’appello.

Lo so. Il tema è antico e non privo di polemiche ed incomprensioni. Ma oggi, però, si ripropone in tutta la sua crudezza a...

Il giornalismo militante esiste. Perché negarlo?

Nel mondo giornalistico del nostro paese esiste una anomalia carica di ipocrita e di viltà. Un atteggiamento ed un comportamento che, alla fine, rischiano...

Dibattito | Io delegittimo, tu delegittimi…ecco il bipolarismo straccione.

Siamo tutti concordi, soprattutto dopo il recente voto europeo, che nel nostro paese è tornato con prepotenza il bipolarismo. Un bipolarismo che, almeno in...

Torino ritrova un cardinale dopo vent’anni: Mons. Repole tra i nuovi porporati.

Tra i nomi scelti da Papa Francesco per il nuovo collegio cardinalizio c’è anche quello di Mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e di...

Dibattito | Sala al centro? Abilmente lusingato il sindaco di Milano.

Come da copione, all’interno del “campo largo” - o ex “campo largo” a seconda dei giorni e degli umori dei vari capi partito -...