Ogni qualvolta la politica scende di livello prevalgono altri disvalori: dallo spietato attacco personale all'assenza di contenuti; dal trasformismo strisciante al becero opportunismo. Sono...
L’unità politica dei cattolici, come tutti sappiamo, è tramontata da almeno 30 anni. Un’unità a cui è seguita una sostanziale diaspora dei cattolici nella...
Matteo Renzi è uno dei politici più intelligenti del nostro paese. Almeno questa è la mia personale opinione. Nella prima repubblica e nella Democrazia...
Dopo il dramma americano è ripartito, ed a maggior ragione e con sicuro fondamento, il tema della violenza della e nella politica. Violenza politica...
Ma la liturgia sui “martiri dell’informazione” prima o poi finirà? La domanda non è retorica o burocratica ma semplicemente attuale perchè risponde alla realtà....
Diciamoci la verità. L’attuale sinistra italiana è arrivata ad un bivio. Deve, cioè, decidere se in vista delle prossime consultazioni elettorali - tanto a...
C’è un elemento, tra i molti che si potrebbero citare, che separa radicalmente la politica contemporanea rispetto a quella che viene ricordata come “la...
Comincia a serpeggiare una domanda, più che legittima a mio parere, sul fatto che l’unico Centro credibile e riformista in Europa sia quello rappresentato...
I partiti personali, i partiti del capo e i cartelli elettorali, com’è noto a tutti, non producono pensiero politico e né, tantomeno, elaborazione culturale....
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy