Ergere il populismo politico e il qualunquismo culturale a strumenti decisivi per stringere un’alleanza politica prima e una coalizione di governo poi, più che...
La sinistra italiana, incarnata dal Pd, non è affatto “antipatica”. Il balletto sul cambiamento suscita persino ilarità. Le parole cambiano, ma la prassi è...
Minzolini esamina il ruolo del Centro negli opposti schieramenti. Al di là dell’opinione interessante e suggestiva del direttore del Giornale, si tratta di capire...
Forse è arrivato il momento di far uscire la vera, e storica, esperienza dei Popolari dall’immobilismo politico e organizzativo. Occorre procedere con rinnovato entusiasmo,...
Basta prendere atto dello storico comportamento dei leader e degli statisti della Democrazia Cristiana per rendersi conto di come i cattolici declinavano con ineccepibile...
Domani ricorre l’anniversario della scomparsa del grande calciatore granata. È ormai inutile raccontare l’incredibile incidente stradale che lo vide tragicamente coinvolto. Ma da quella...
Se il buongiorno si vede dal mattino, è abbastanza naturale, nonché scontato, che la battaglia della sinistra post comunista sarà tutta concentrata sugli slogan...
Si tratta di capire come politicamente, e culturalmente, si può affrontare di petto e con coscienza critica la “questione sociale” contemporanea. La storica cultura...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.